Italia

Meta abbandona il fact-checking: ecco quanto ha incassato Open per controllare le news

8 Gennaio 2025 - 16:26

-

3.168 visualizzazioni

Meta abbandona il fact-checking: ecco quanto ha incassato Open per controllare le news

Dimitri Stagnitto

Meta abbandona il fact-checking e adotta un nuovo sistema basato sulla community. Ecco quanto rende controllare l’informazione online in Italia.

Mark Zuckerberg, CEO di Meta, ha annunciato la fine del programma di fact-checking della piattaforma, sostituito da un sistema basato sulla community, simile a quello di X (ex Twitter) di Elon Musk.

Questa decisione, motivata dagli errori frequenti dei fact-checker e dall’intento di ridurre i bias, solleva preoccupazioni sul ritorno delle fake news, specialmente dopo le recenti elezioni presidenziali negli USA. Il nuovo approccio, denominato Community Notes, sarà implementato nei prossimi mesi su Facebook, Instagram e Threads, offrendo note meno invasive per fornire contesto ai contenuti senza penalizzarli nel ranking. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni