Economia italiana

PNRR, un ritorno alla programmazione economica che manca da decenni

11 Gennaio 2025 - 07:32

-

333 visualizzazioni

PNRR, un ritorno alla programmazione economica che manca da decenni

Guido Salerno Aletta

Inutile stracciarsi le vesti, ora, per il fatto che l’Italia ha concordato con Bruxelles sia i prestiti da ricevere che le riforme da adottare: il problema vero è non esiste più uno strumento politico di programmazione.

Bisogna riconoscerlo: dal 1978 in avanti, con l’introduzione della Legge finanziaria annuale, l’assetto degli interventi pubblici fiscali e di spesa si è fatto sempre più congiunturale.

Le stagione delle “leggi di programmazione di spesa di settore” nelle diverse materie, dalla edilizia residenziale a quella scolastica, dai trasporti pubblici locali alla viabilità statale, oppure alle infrastrutture portuali, che avevano rappresentato per decenni l’ossatura degli interventi normativi strutturali, combinando obiettivi, politiche e risorse, si è progressivamente insterlita. [...]

Money

Questo articolo è riservato agli abbonati

Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it

Accedi ai contenuti riservati

Navighi con pubblicità ridotta

Ottieni sconti su prodotti e servizi

Disdici quando vuoi

Abbonati ora

Sei già iscritto? Clicca qui

Commenta:

foto profilo

Nadia-Berio-151255

·

2 giorni fa

Quindi abbiamo preso qualche mancia e contratto un grosso debito con la commissione UE. Il debito lo dobbiamo restituire agli avvoltoi di Bruxelles e chiaramente non lo possiamo neanche gestire come vogliamo, ma dobbiamo sprecarlo come ci dicono da palazzo berlaymont, cioè infrastrutture inutili e propaganda tecnocratica. Bene, preferirei che la programmazione non fosse ritornata, anche perché la programmazione degli anni 70 ha portato solo a danni tipo cassa del mezzogiorno. Meglio lo stato minimo di regan e tatcher.

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni