Il ruolo del giornalista, quando può esercitare liberamente la sua parte di testimone della realtà, è fondamentale per le sorti di una nazione. Gli Stati Uniti e Gaza, che non hanno oggi alcunché in comune sotto l’aspetto delle condizioni materiali di vita delle due popolazioni, offrono un confronto imbarazzante, anzi deprimente.
In America, dove ci sono benessere e prosperità, le elezioni hanno cambiato sei mesi fa il quadro politico, dopo due anni di campagna presidenziale senza sosta, avvincente. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta:
Claudio-Fogazza-155507
·4 settimane fa
ll sindaco di Gaza ingegnere Yahya Sarraj inizia la ricostruzione della città di Gaza, con un badget di 53 miliardi $ e coadiuvato da tecnici, ingegneri, elettricisti, idraulici, specialisti palestinesi, europei, arabi, americani, seguendo il Piano "The Gaza Fhoenix" di ricostruzione approvato all’unanimità dalle 25 minicipalità della Striscia.
Rimosse le macerie, i materiali da recuperare, e quelli di scarto, e smantellando e rimuovendo tutto, inizia la raccolta differenziata del tutto il riutilizzabile, acqusto del necessario per la ricostruzione, messa in esercizio di tutte le industrie e attività, ricostruzione delle strade, autostrade, ferrovie, 4 stazioni ferroviarie, e aeroporti, 4 porti e infine tutto il lungomare, l’agricoltura, l’energia.
i 53 miliadi $ provengono dalle tasse, dogana, Onu, Unione Eurpea, Autorità nazionale palestinese, Arabi, Usa, Israele.
La distribuzione dei viveri ai rifugiati e ricostruzione degli habtat.
Claudio-Fogazza-155507
·4 settimane fa
Gaza il sindaco ha ripulito le macerie, riavviato le industria, provveduto alla ricostruzione, lasciando carta bianca a Israele per ripulire la zona da AMAS.