Spesso negli investimenti si ricerca lo yield di breve termine senza grandi congetture sul futuro assai lontano nel tempo. Questo spazio temporale, si è soliti ragionare, è talmente ignoto che si preferisce puntare sul “quasi” prevedibile dato dal breve termine.
Un ragionamento che potrebbe filare, ma talvolta piantare un semino in vista dei decenni a venire potrebbe rivelarsi come la mosse vincente. Ad esempio spieghiamo il perché arrivano € 20.000 a scadenza investendo € 9.180 su questo titolo di Stato in euro. [...]
Questo articolo è riservato agli abbonati
Sostieni il giornalismo di qualità, abbonati a Money.it
Accedi ai contenuti riservati
Navighi con pubblicità ridotta
Ottieni sconti su prodotti e servizi
Disdici quando vuoi
Sei già iscritto? Clicca qui
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Commenta: