Economia e Finanza

I 5 migliori titoli difensivi per proteggersi dall'incertezza del mercato
Redazione Finance

I 5 migliori titoli difensivi per proteggersi dall’incertezza del mercato

Nuove preoccupazioni sui mercati dopo la pubblicazione dei dati sul lavoro: ecco cinque titoli difensivi con solidi (...)

Rischi e sfide del Buy Now, Pay Later: ancora silenzio in Italia
Vincenzo Imperatore

Rischi e sfide del Buy Now, Pay Later: ancora silenzio in Italia

La facilità con cui i pagamenti rateali vengono percepiti come gestibili può facilmente condurre a un indebitamento (...)

Il rischio di sopravvalutazione del mercato azionario: il divario tra S&P 500 e obbligazioni cresce. Come approfittarne?
Guido Giaume

Il rischio di sopravvalutazione del mercato azionario: il divario tra S&P 500 e obbligazioni cresce. Come approfittarne?

Il confronto tra rendimento degli utili delle azioni e rendimenti obbligazionari segnala una crescente (...)

L'Occidente sanziona il gas russo? Ecco il trucco di Putin per continuare a vendere il gas
Redazione Money Premium

L’Occidente sanziona il gas russo? Ecco il trucco di Putin per continuare a vendere il gas

Nonostante le sanzioni occidentali, la Russia trasforma il gas naturale in un prodotto ad alto margine. Ecco (...)

Ecco quando il mercato azionario crollerà del 20% nel 2025
Claudia Cervi

Ecco quando il mercato azionario crollerà del 20% nel 2025

Gli indizi di un imminente scossone sui mercati azionari iniziano ad accumularsi. Un segnale di allerta è già (...)

Da Apple a Starbucks: perché le maxi aziende Usa hanno cambiato idea sulla Cina
Federico Giuliani

Da Apple a Starbucks: perché le maxi aziende Usa hanno cambiato idea sulla Cina

In passato le aziende statunitensi erano ben felici di sopportare le difficoltà nel fare affari in Cina. Oggi il (...)

Per i metalli per batterie, il 2025 sarà l'anno decisivo
Redazione Money Premium

Per i metalli per batterie, il 2025 sarà l’anno decisivo

La sovrapproduzione di litio potrebbe ridursi entro il 2025, portando a un equilibrio tra domanda e offerta. Ma le (...)

E se la Fed alzasse i tassi nel 2025? Le conseguenze sui mercati
Redazione Finance

E se la Fed alzasse i tassi nel 2025? Le conseguenze sui mercati

L’impatto di un possibile rialzo dei tassi nel 2025 sui mercati finanziari, tra obbligazioni e azioni, potrebbe (...)

Nel 2023, la produttività del lavoro è caduta del 2,5%: e se fosse un effetto “positivo” dei Superbonus in edilizia?
Guido Salerno Aletta

Nel 2023, la produttività del lavoro è caduta del 2,5%: e se fosse un effetto “positivo” dei Superbonus in edilizia?

Nonostante l'aumento delle ore lavorate (+2,7%), la produttività del lavoro (-2,5%) e dei fattori (-2,5%) crolla, (...)

Tassi Fed, Powell non taglierà più i tassi. L'annuncio
Laura Naka Antonelli

Tassi Fed, Powell non taglierà più i tassi. L’annuncio

Sta mettendo ansia a Wall Street un report che parla delle prossime mosse sui tassi della Fed di Jerome (...)

Tassi in USA in rialzo e mercati azionari in ribasso. Cosa sta succedendo (e come approfittarne)?
R. F.

Tassi in USA in rialzo e mercati azionari in ribasso. Cosa sta succedendo (e come approfittarne)?

I mercati globali scivolano mentre il dollaro tocca i massimi da due anni, spinto da solidi dati sull'occupazione (...)

Warren Buffett: la strategia dietro gli investimenti in Sirius XM e VeriSign
Antonio Zennaro

Warren Buffett: la strategia dietro gli investimenti in Sirius XM e VeriSign

In un'epoca dominata da startup tecnologiche, le mosse di Buffett ci ricordano che esistono ancora opportunità (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni