Economia e Finanza

Un Paese può davvero uscire dall'area euro?
R. F.

Un Paese può davvero uscire dall’area euro?

Ecco perché è impossibile che un Paese dell'area euro esca dalla moneta unica. Neanche l'Italia, o la (...)

Ecco perché la pianificazione della green economy è fallita, come l'utopia del socialismo reale
Guido Salerno Aletta

Ecco perché la pianificazione della green economy è fallita, come l’utopia del socialismo reale

Dalla retorica della transizione verde alla realtà dei vincoli economici: il fallimento degli obiettivi europei al (...)

Stati Uniti, tra tagli dei tassi e afflussi record: il paradosso dell'economia americana
Redazione Money Premium

Stati Uniti, tra tagli dei tassi e afflussi record: il paradosso dell’economia americana

Mentre i mercati prezzano una Fed ultra-dovish, i capitali globali scommettono ancora sull’America. Contraddizione o (...)

S&P 500 a 7.000 punti a fine 2025. Ma attenzione a questi 3 rischi
Claudia Cervi

S&P 500 a 7.000 punti a fine 2025. Ma attenzione a questi 3 rischi

Ecco quando il rally (apparentemente infinito) di Wall Street potrebbe finire. I dati da guardare sono questi, (...)

I mercati oggi e quella “piacevole” similitudine con la bolla dot-com
Tommaso Scarpellini

I mercati oggi e quella “piacevole” similitudine con la bolla dot-com

Il boom delle IPO e i record del Nasdaq riportano euforia e timori. Un déjà-vu dell'era d'oro delle startup (...)

Azioni comparto difesa, solo queste possono salire del 30%
Claudia Cervi

Azioni comparto difesa, solo queste possono salire del 30%

Il settore della difesa non sembra conoscere crisi e continua a correre in Borsa: ecco i titoli che secondo gli (...)

Bitcoin, dal supporto dei 113.000$ fuga diretta verso i 150.000$
Claudia Cervi

Bitcoin, dal supporto dei 113.000$ fuga diretta verso i 150.000$

Bitcoin si gioca tutto a 113.000 dollari. Ecco i prossimi target (e il rischio se il supporto (...)

Oro, nuovo record storico a 3.737$. Da bene rifugio a regista dei mercati globali
Claudia Cervi

Oro, nuovo record storico a 3.737$. Da bene rifugio a regista dei mercati globali

Con l'oro ai massimi storici cambiano le regole del gioco. Ecco cosa significa per chi investe oggi su azioni e (...)

Il crollo della produttività nelle costruzioni: perché le case costano sempre di più?
Timothy Taylor

Il crollo della produttività nelle costruzioni: perché le case costano sempre di più?

Un’analisi mostra che la produttività edilizia cala da decenni, frenando l’offerta di abitazioni e alimentando prezzi (...)

Potrebbe esserci uno short squeeze epocale
Tommaso Scarpellini

Potrebbe esserci uno short squeeze epocale

Un settore sommerso dai deflussi mostra segnali di forza inattesi: tra utili rivisti al rialzo e forze di mercato (...)

Rischio stagflazione: la nuova sfida tra crescita rallentata e inflazione in aumento che preoccupa l'economia globale
Redazione Money Premium

Rischio stagflazione: la nuova sfida tra crescita rallentata e inflazione in aumento che preoccupa l’economia globale

Dopo mesi di ottimismo, i segnali di stagflazione tornano a farsi sentire, con dati economici deboli, tariffe (...)

Il mito dell'infallibilità ed il feticcio dell'indipendenza nascondono gli enormi errori di Fed e Bce
Guido Salerno Aletta

Il mito dell’infallibilità ed il feticcio dell’indipendenza nascondono gli enormi errori di Fed e Bce

Dalle bolle speculative alle crisi del debito: gli errori di Fed e Bce che hanno minato la fiducia nei (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni