Tecnologia e Futuro

L'Intelligenza Artificiale e il ritorno dello gnosticismo nell'età tecnologica
Rob Piccoli

L’Intelligenza Artificiale e il ritorno dello gnosticismo nell’età tecnologica

Dietro la corsa all’IA si nasconde una visione spirituale antica quanto l’uomo: la ribellione al creatore e la (...)

Prepararsi al crash prima dell'età dell'oro dell'intelligenza artificiale
John Thornhill

Prepararsi al crash prima dell’età dell’oro dell’intelligenza artificiale

La storia delle rivoluzioni tecnologiche mostra un ciclo di bolle, sovrainvestimenti e distruzione creativa prima (...)

Tutti i guai di Apple (e del nuovo iPhone 17) in Cina
Federico Giuliani

Tutti i guai di Apple (e del nuovo iPhone 17) in Cina

Le vendite di iPhone in Cina sono calate del 6% nonostante il lancio dell’iPhone 17. I problemi di Apple in un (...)

Dal codice all'empatia: come l'IA sta cambiando il nostro modo di relazionarci
Richard Waters

Dal codice all’empatia: come l’IA sta cambiando il nostro modo di relazionarci

Dall’assistente virtuale al consulente personale, l’intelligenza artificiale conquista fiducia ed emozioni. Ma il (...)

Bolla AI: potrebbe essere il diritto d'autore a farla scoppiare?
Dimitri Stagnitto

Bolla AI: potrebbe essere il diritto d’autore a farla scoppiare?

Iniziano i contenziosi sul diritto d'autore contro i colossi Ai. Sarà questa la goccia che farà traboccare il (...)

L'intelligenza artificiale al servizio dell'inganno. A cosa stare attenti?
Vincenzo Imperatore

L’intelligenza artificiale al servizio dell’inganno. A cosa stare attenti?

Dalle truffe vocali ai deepfake personalizzati: come le Agentic AI stanno rivoluzionando il crimine informatico e (...)

Troppa burocrazia può uccidere l'IA: il rischio di perdere la prossima rivoluzione tecnologica
Redazione Money Premium

Troppa burocrazia può uccidere l’IA: il rischio di perdere la prossima rivoluzione tecnologica

Dai progressi in sanità al boom di produttività, l’intelligenza artificiale promette crescita e innovazione. Ma un (...)

Dati personali, il nuovo asset globale che fa gola a molti
Salvatore Casolaro

Dati personali, il nuovo asset globale che fa gola a molti

Perché le identità digitali guidano mercati, investimenti e potere politico ma sono difficili da (...)

Dal pianoforte allo smartphone: come le innovazioni trasformano le società
Timothy Taylor

Dal pianoforte allo smartphone: come le innovazioni trasformano le società

Dalle paure per lo smartphone alle lamentele di Nathaniel Hawthorne contro stufe e forni, un racconto di come ogni (...)

Il Giappone torna nella guerra dei chip: mosse e strategie di Tokyo
Federico Giuliani

Il Giappone torna nella guerra dei chip: mosse e strategie di Tokyo

Tokyo vuole rivitalizzare l'industria nazionale dei chip. Il governo punta tutto su Rapidus.

Il Regno Unito punta sui dati come nuovo asset strategico
Louise Lucas

Il Regno Unito punta sui dati come nuovo asset strategico

Il governo britannico valuta il potenziale economico dell’enorme patrimonio informativo pubblico: tra sfide di (...)

IA, perché le startup rischiano di bruciarsi sui costi
Redazione Money Premium

IA, perché le startup rischiano di bruciarsi sui costi

Tra chip costosi, bollette miliardarie e margini in calo, le startup dell’IA svelano un modello ben diverso dal (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni