Politica e Attualità

Così le aziende polacche eludono le sanzioni contro la Russia
Roberto Vivaldelli

Così le aziende polacche eludono le sanzioni contro la Russia

La Polonia è uno dei più convinti sostenitori dell’Ucraina contro la Russia: eppure molte aziende polacche eludono le (...)

Per gli storici Trump sarà meglio di Biden
Glauco Maggi

Per gli storici Trump sarà meglio di Biden

Come la storia giudicherà Joe Biden: analisi di una presidenza tra fallimenti, scandali familiari. Un confronto con (...)

Meta abbandona il fact-checking: ecco quanto ha incassato Open per controllare le news
Dimitri Stagnitto

Meta abbandona il fact-checking: ecco quanto ha incassato Open per controllare le news

Meta abbandona il fact-checking e adotta un nuovo sistema basato sulla community. Ecco quanto rende controllare (...)

La liberazione di Cecilia Sala e il dovere di agire: quando raccontare non basta più
Lorenza Morello

La liberazione di Cecilia Sala e il dovere di agire: quando raccontare non basta più

La vicenda di Cecilia Sala ci impone di riflettere su quanto sia ancora utile rischiare la vita per narrare (...)

Trump, Musk e la riscrittura dello Stato moderno
Pierluigi Fagan

Trump, Musk e la riscrittura dello Stato moderno

Tra piani per cooptare Canada e Groenlandia, poteri straordinari e ambizioni tecno-autoritarie, Trump ristruttura (...)

L'ex ministro delle Finanze tedesco ammette: la corruzione in Ucraina è "dilagante"
Roberto Vivaldelli

L’ex ministro delle Finanze tedesco ammette: la corruzione in Ucraina è "dilagante"

L'Ucraina affronta gravi sfide interne, tra corruzione dilagante e mancanza di vere strutture democratiche, che (...)

Il prezzo della coerenza: qualche riflessione su Cecilia Sala, Islam e democrazia svenduta
Lorenza Morello

Il prezzo della coerenza: qualche riflessione su Cecilia Sala, Islam e democrazia svenduta

Tra diritti ignorati e ipocrisie di massa, la coerenza resta una moneta rara e scomoda da spendere nelle democrazie (...)

La guerra del gas in Europa e il braccio di ferro Fico-Zelensky. Ecco cosa può succedere
Roberto Vivaldelli

La guerra del gas in Europa e il braccio di ferro Fico-Zelensky. Ecco cosa può succedere

L'Ucraina ha interrotto il transito del gas russo verso l'Europa, aumentando le tensioni con la Slovacchia di (...)

Covid, l'inchiesta del Wall Street Journal smonta la tesi dell'origine naturale
Roberto Vivaldelli

Covid, l’inchiesta del Wall Street Journal smonta la tesi dell’origine naturale

Nuove indagini rafforzano l'ipotesi di un'origine del Covid-19 legata a un laboratorio, tra conflitti di interesse (...)

La legge di bilancio 2025 delle mancette
Raphael Raduzzi

La legge di bilancio 2025 delle mancette

La legge di bilancio 2025 verrà ricordata anche per aver istituzionalizzato il fondo mance: un fondo da 102 milioni (...)

Ti regalo uno stadio, diventiamo amici? L'ultima frontiera della diplomazia cinese
Federico Giuliani

Ti regalo uno stadio, diventiamo amici? L’ultima frontiera della diplomazia cinese

Gli impianti possono essere regalati, pagati attraverso prestiti agevolati o costruiti attraverso varie (...)

Perché tutti vogliono conquistare la Groenlandia?
Pierluigi Fagan

Perché tutti vogliono conquistare la Groenlandia?

Petrolio, gas, terre rare e controllo strategico: perché la Groenlandia è al centro delle ambizioni di USA, Cina e (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni