Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C’è, ma non si vede
Ethereum resta. Bitcoin corre sui massimi. Un'incongruenza che fa riflettere. Anche perché in realtà, fra le righe, (...)
Finanza pubblica e privata: tra illusioni di crescita e realtà di potere
Tra TFR ai fondi, incentivi ai PIR e pressioni sul credito, la politica insegue la finanza senza visione, mentre (...)
Se hai azioni europee, devi (assolutamente) sapere questo
Ciò che ha spinto in alto le borse europee e i titoli di stato del vecchio continente potrebbe presto venir meno. (...)
Scatta l’allarme utili in Europa. -3% nel 2025, colpite 17 industrie su 20
La stagione degli utili in Europa rischia di iniziare con il piede sbagliato: BofA prevede un calo a sorpresa del (...)
Anche con prezzi del petrolio bassi, l’Opec potrebbe uscirne vincitrice
Con i rivali a corto di risorse, il cartello può permettersi di giocare sul lungo periodo.
Perché il rapporto economico tra Cina e Afghanistan si sta raffreddando
L'Afghanistan ha rescisso un importante patto economico stipulato con la Cina relativo al giacimento petrolifero di (...)
Formula 1: Apple accelera per il Mondiale 2026, sfida aperta a Netflix
Prima il film campione d'incassi con Brad Pitt, ora sempre più voci per i diritti di trasmissione del Mondiale dal (...)
5 azioni segrete su cui Goldman Sachs consiglia di investire oggi
5 azioni small cap con valutazioni depresse, short interest elevato e forte esposizione ai tassi d'interesse USA, (...)
Le criptovalute sono davvero una nuova asset class?
Dall’approvazione degli ETF su bitcoin al ritorno degli investitori istituzionali: le criptovalute si avvicinano (...)
Su 500, solo 10 titoli salgono davvero. Gli altri 490 sono a sconto?
Se solo 10 titoli guidano lo sprint dell'S&P 500, e se l'economia è ancora forte, significa che ci sono 490 (...)
Oro a 4.000$ tra afflussi record su ETF e fuga dal dollaro? I segnali da non ignorare
Oro verso i 4.000 dollari entro il 2026. Cresce l'interesse globale tra rischio recessione e fuga dal dollaro. Cosa (...)
L’intelligenza artificiale è davvero in bolla? Confronto storico con le dot.com e segnali tecnici attuali
Il rapporto Nasdaq/Dow Jones ai massimi storici: trend, inversioni e segnali grafici da monitorare.
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001