Economia e Finanza

J&T Express: la “nuova Amazon” della logistica che prospera grazie all'e-commerce
Federico Giuliani

J&T Express: la “nuova Amazon” della logistica che prospera grazie all’e-commerce

Questa sconosciuta azienda di corrieri ha letteralmente conquistato il settore della logistica nel Sud Est (...)

V-shaped o Illusione? Perché buy the dip non è una strategia infallibile
Redazione Money Premium

V-shaped o Illusione? Perché buy the dip non è una strategia infallibile

I recenti recuperi dei mercati fanno sperare gli investitori, ma i dati mostrano che si tratta di eccezioni, non (...)

Il recupero delle azioni Relecom Telecom è una trappola?
Tommaso Scarpellini

Il recupero delle azioni Relecom Telecom è una trappola?

Rally esplosivo per Telecom Italia nel 2025. C'è chi parla di rinascita secolare. E se invece fosse solo (...)

La guerra dei dazi non preoccupa la Spagna ma alcuni settori sono a rischio. Ecco perché
Redazione Money Premium

La guerra dei dazi non preoccupa la Spagna ma alcuni settori sono a rischio. Ecco perché

La guerra dei dazi penalizza meno l’economia spagnola rispetto ad altri paesi: meno del 2% delle vendite spagnole va (...)

Perché il mercato dei metalli non è più quello di una volta?
Redazione Money Premium

Perché il mercato dei metalli non è più quello di una volta?

La London Metal Exchange introduce limiti temporanei alle posizioni dominanti per contrastare squilibri su rame e (...)

Questo ETF ha reso più del 20% CAGR in 10 anni
Tommaso Scarpellini

Questo ETF ha reso più del 20% CAGR in 10 anni

Questo ETF ha registrato una performance superiore al 20% medio annuo negli ultimi 10 anni, e questo catalizzatore, (...)

Il rischio sul BTP è talmente basso da essere pericoloso
Tommaso Scarpellini

Il rischio sul BTP è talmente basso da essere pericoloso

Lo spread BTP-Bund ai minimi decennali: è una notizia ottima no? E se ti dicessi che nasconde segnali di rischio (...)

Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C'è, ma non si vede
Tommaso Scarpellini

Ethereum ha una marcia in più rispetto al Bitcoin. C’è, ma non si vede

Ethereum resta. Bitcoin corre sui massimi. Un'incongruenza che fa riflettere. Anche perché in realtà, fra le righe, (...)

Finanza pubblica e privata: tra illusioni di crescita e realtà di potere
Guido Salerno Aletta

Finanza pubblica e privata: tra illusioni di crescita e realtà di potere

Tra TFR ai fondi, incentivi ai PIR e pressioni sul credito, la politica insegue la finanza senza visione, mentre (...)

Se hai azioni europee, devi (assolutamente) sapere questo
Tommaso Scarpellini

Se hai azioni europee, devi (assolutamente) sapere questo

Ciò che ha spinto in alto le borse europee e i titoli di stato del vecchio continente potrebbe presto venir meno. (...)

Scatta l'allarme utili in Europa. -3% nel 2025, colpite 17 industrie su 20
Claudia Cervi

Scatta l’allarme utili in Europa. -3% nel 2025, colpite 17 industrie su 20

La stagione degli utili in Europa rischia di iniziare con il piede sbagliato: BofA prevede un calo a sorpresa del (...)

Anche con prezzi del petrolio bassi, l'Opec potrebbe uscirne vincitrice
Camilla Palladino

Anche con prezzi del petrolio bassi, l’Opec potrebbe uscirne vincitrice

Con i rivali a corto di risorse, il cartello può permettersi di giocare sul lungo periodo.

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni