Economia e Finanza

Perché la lezione di Benjamin Graham sulle bolle speculative è ancora attuale?
Redazione Money Premium

Perché la lezione di Benjamin Graham sulle bolle speculative è ancora attuale?

Le 40 maggiori azioni nell'S&P 500 attualmente rappresentano il 56% dell'indice, rispetto a circa il 60% nel (...)

Ha ancora senso investire in azioni giapponesi nel 2024?
Redazione Finance

Ha ancora senso investire in azioni giapponesi nel 2024?

Mentre l'indice Nikkei 225 continua a raggiungere nuovi massimi, i recenti dati economici non sembrano molto (...)

La rete di Tim agli Usa: prosegue la svendita degli asset strategici
Roberto Vivaldelli

La rete di Tim agli Usa: prosegue la svendita degli asset strategici

Una rete strategica e sensibile finita nelle mani di un fondo estero americano, guidato dall'ex capo della CIA (...)

Prezzo oro a .800 entro fine 2024? Le previsioni di AI e analisti
Claudia Cervi

Prezzo oro a $2.800 entro fine 2024? Le previsioni di AI e analisti

Le previsioni generate dall'intelligenza artificiale saranno più o meno accurate di quelle degli analisti? Ecco i (...)

Le banche centrali confessano di essere state sfiduciate
Guido Gennaccari

Le banche centrali confessano di essere state sfiduciate

"Se i tassi dovessero aumentare ulteriormente raggiungendo i livelli prevalenti a metà degli anni '90, gli oneri del (...)

La crisi del lavoro scuote la Cina
Federico Giuliani

La crisi del lavoro scuote la Cina

Lo scorso aprile soltanto il 48% dei potenziali laureati cinesi aveva ricevuto offerte di lavoro. Ecco che cosa sta (...)

Il debito pubblico francese è a rischio ma non per ora. Ecco perché
Redazione Money Premium

Il debito pubblico francese è a rischio ma non per ora. Ecco perché

Un'analisi di JPMorgan suggerisce che la Francia potrebbe resistere a un improvviso aumento dei costi di (...)

No, il Nasdaq non è in bolla speculativa (e vi spiego perché)
R. F.

No, il Nasdaq non è in bolla speculativa (e vi spiego perché)

Credete che il Nasdaq sia entrato in bolla speculativa come nel 2000? Assolutamente no, e vi spiego (...)

Procedure d'infrazione, il conto è da un miliardo di euro
Alberto De Pasquale

Procedure d’infrazione, il conto è da un miliardo di euro

A carico dell’Italia pesano soprattutto le violazioni delle norme europee ambientali: 311 milioni di sanzioni (...)

Hong Kong, licenza speciale per le criptovalute. Tutti i dettagli
Lorenza Morello

Hong Kong, licenza speciale per le criptovalute. Tutti i dettagli

La licenza unica permette alle piattaforme di trading di offrire servizi di conversione cripto-fiat senza la (...)

Dollaro USA in ribasso dopo il discorso di Powell. I tassi caleranno?
Redazione Finance

Dollaro USA in ribasso dopo il discorso di Powell. I tassi caleranno?

Il dollaro USA cade dopo il discorso di Powell con l'aumento dell'aspettative legate a nuovi possibili tagli dei (...)

Ferrari e Porsche, la sfida continua anche in Borsa
Antonio Zennaro

Ferrari e Porsche, la sfida continua anche in Borsa

La valutazione più alta di Ferrari è giustificata dal suo posizionamento esclusivo e dai margini superiori, ma il (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni