Azioni automobilistiche: prospettive per il 2024 ed ETF da seguire
General Motors, Tesla ed altri big del settore tengono viva l'attenzione dei mercati finanziari sul comparto (...)
Perché non stiamo entrando in un’era di stagnazione economica globale
Dalla demografia alla tecnologia, dobbiamo prestare attenzione alle forze che daranno forma al nostro (...)
In Europa il turismo ha superato i livelli del 2019, in Italia ancora no
In Francia, Grecia e Spagna il numero di notti trascorse in hotel nel 2023 è cresciuto rispetto al pre-pandemia, (...)
La nuova strategia della Cina in America Latina per competere con l’Occidente
Pechino ha iniziato ad indirizzare i suoi investimenti nella regione verso settori strategici. Ecco come, dove e (...)
Perché i gestori dei fondi sono pessimisti sul mercato del rame?
I settori della transizione energetica continuano a performare bene, ma la domanda di metalli industriali non può (...)
Rally di Stellantis dopo i risultati di General Motors
Dopo il nuovo outlook positivo da parte di General Motors, le azioni del settore automobilistico hanno registrato (...)
Auto elettriche, 4 azioni che saliranno del 120% secondo Goldman Sachs
La rivoluzione della mobilità elettrica passa dall'industria delle batterie e non solo dalle case automobilistiche (...)
Le migliori azioni da comprare a febbraio 2024
Quali sono le migliori azioni sul mercato azionario da comprare a febbraio 2024? Questi 6 titoli sono stati (...)
Investire in REITs immobiliari? Uno sguardo a qualche ETF
Con l'intensificarsi delle aspettative legate a una riduzione dei tassi d'interesse, cresce l'attenzione degli (...)
Declino di Tesla in borsa: cosa ci riserva il futuro?
Tesla ha adottato un approccio strategico, riducendo le previsioni di produzione per il 2024. Questa decisione mira (...)
Poste, verso l’azionariato popolare?
Le quote del Tesoro non saranno cedute in blocco ad uno o più Fondi di investimento, ma in piccole quote ai piccoli (...)
Inizia l’epoca del Carry Trade sull’Euro? Ecco cosa significherebbe per la valuta
I tassi di interesse della BCE e un'economia debole potrebbero fare dell'Euro il nuovo Yen. L'epoca del carry trade (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001