Economia e Finanza

La ricchezza degli italiani vale quasi sei volte il Pil
Alberto De Pasquale

La ricchezza degli italiani vale quasi sei volte il Pil

Gli averi delle famiglie ammontano a più di 11 mila miliardi di euro, di cui 5.500 solo come immobili e (...)

Presto un nuovo rally petrolifero? Cosa ci dicono i dati
Tommaso Scarpellini

Presto un nuovo rally petrolifero? Cosa ci dicono i dati

Mentre il mondo si focalizza su un potenziale rally petrolifero, i futures sul WTI e i prezzi delle azioni delle (...)

Col prezzo del gas, meglio non rischiare
Guido Salerno Aletta

Col prezzo del gas, meglio non rischiare

Le famiglie che stipulano contratti di fornitura a condizioni variabili nella speranza che i prezzi scendano, (...)

4 materie prime da seguire assolutamente nel 2024
R. F.

4 materie prime da seguire assolutamente nel 2024

Le materie prime migliori su cui valutare l'investimento nel 2024, per avere un portafoglio ben bilanciato e (...)

Azioni, perché la crescita dei Magnifici Sette dovrebbe preoccuparci?
Gillian Tett

Azioni, perché la crescita dei Magnifici Sette dovrebbe preoccuparci?

Come osserva AllianceBernstein, la concentrazione del mercato nei Magnifici Sette ha “distorto le esposizioni sugli (...)

Come funzionano le obbligazioni per continuare la guerra in Ucraina?
Redazione Money Premium

Come funzionano le obbligazioni per continuare la guerra in Ucraina?

Se i governi occidentali non fossero disposti a comprare tutte le obbligazioni di risarcimento, l'Ucraina potrebbe (...)

Perché il 2023 è stato l'anno delle previsioni sbagliate?
Livio Spadaro

Perché il 2023 è stato l’anno delle previsioni sbagliate?

Rispetto al 2022 lo scorso anno ha segnato una decisa discesa dell’inflazione accompagnata da rialzi azionari a (...)

Azioni: comparto lusso in discesa. Occasione d'acquisto o nuovi crolli in vista?
Tommaso Scarpellini

Azioni: comparto lusso in discesa. Occasione d’acquisto o nuovi crolli in vista?

Le azioni del settore del lusso continuano a scendere mentre aumentano le preoccupazioni relative al calo della (...)

L'economia tedesca tracolla: record di insolvenze
Redazione Money Premium

L’economia tedesca tracolla: record di insolvenze

A dicembre le insolvenze hanno raggiunto il suo livello più alto degli ultimi sette anni. Ma il governo Scholz (...)

Mercato azionario a rischio di inversione per questi 3 motivi
Claudia Cervi

Mercato azionario a rischio di inversione per questi 3 motivi

Venti contrari soffiano sui mercati all'inizio del 2024. Ecco alcuni indicatori predittivi di una possibile (...)

3 titoli da valutare per sfruttare la volatilità del petrolio, secondo BofA
Claudia Cervi

3 titoli da valutare per sfruttare la volatilità del petrolio, secondo BofA

Petrolio fortemente volatile nel 2024, su uno sfondo geopolitico incerto caratterizzato dal rallentamento della (...)

I titoli Internet europei su cui investire nel 2024 secondo Morgan Stanley
Redazione Money Premium

I titoli Internet europei su cui investire nel 2024 secondo Morgan Stanley

Secondo la banca di investimento, sono sei le aziende europee che sono destinate a registrare guadagni nel 2024 (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni