Il ritorno degli anni ’70: il ciclo economico si ripete, ma come possiamo reagire oggi?
Stiamo attraversando un ciclo economico molto simile a quello degli anni ’70, che impone di ripensare la propria (...)
Un Paese ricco (di poveri). Questi sono i dati che raccontano la nuova Italia
In Italia crescono soprattutto i patrimoni delle famiglie già ricche. Ecco il dato che segnala perché quelle (...)
Alluminio, dall’eccesso alla scarsità: un nuovo ciclo per il metallo leggero
Oggi il rischio è una crisi da scarsità, con conseguenze potenzialmente dirompenti sull’industria (...)
L’attivismo disperato dell’Europa tra green economy e riarmo
Sognando la decarbonizzazione, l’UE sperava di ridurre la dipendenza da carbone, gas e petrolio con dazi (...)
Dalle auto elettriche ai robot: a che punto è il piano Made in China 2025
La Cina, grazie al piano "Made in China 2025", ha accelerato la transizione da fabbrica a leader tecnologico (...)
Turchia e calciomercato, ecco come si attirano i grandi nomi
Osimhen, Sanè, Mourinho: tanti i grandi nomi arrivati in Turchia negli ultimi anni. Dietro agli investimenti dei (...)
NIO crolla in Borsa. -20% in una settimana, rischio effetto domino
Dopo il rally estivo, Nio crolla in Borsa e riaccende la paura di un effetto domino. La causa GIC scuote la fiducia (...)
Questa big del Ftse Mib torna protagonista. Gli analisti vedono un rialzo del 25%
Segna un +102% da inizio 2025, ma promette un ulteriore rialzo del 25%. Ecco cosa sta spingendo il titolo e perché (...)
È come il 1999 per i mercati finanziari? Sì, ma questa volta è meglio
Facciamo il punto della situazione sui mercati finanziari a metà ottobre 2025. Siamo davvero in bolla (...)
Quando l’AI guida il PIL USA: opportunità, illusioni e rischi sistemici
Il boom degli investimenti in AI sostiene gran parte della crescita americana, ma tra importazioni, mercati (...)
3 motivi per cui LVMH vola (e potrebbe farlo anche il lusso italiano)
LVMH sorprende i mercati: ricavi in crescita, Cina che riparte e analisti rialzisti. Ma il vero segnale potrebbe (...)
Il nodo energetico strangola l’export dell’Italia
Crollano le esportazioni italiane verso gli USA (-21,2%) e aumentano le importazioni (+68,5%): i dazi americani e (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001