Oro a $6.000 non è utopia (secondo JPMorgan)
Secondo gli esperti l'oro salirà a $6.000: la correzione è un'occasione? Analizziamo ETF, azioni e il ruolo del (...)
Cosa significa davvero per i mercati l’incontro di Trump in Arabia Saudita
Trump alle prese con un maxi accordo con l’Arabia Saudita: difesa, AI, semiconduttori e data center al centro di una (...)
Tutte le occasioni di acquisto sul mercato USA con la fine dei dazi di Trump
La fine della guerra sui dazi allontana lo spettro della recessione per gli Stati Uniti. Dove investire sul mercato (...)
Il boom economico di Lagos: la capitale della Nigeria sogna in grande
Nessuno ha fatto meglio dello Stato di Lagos. Eppure la Nigeria continua a soffrire di enormi problemi (...)
Prezzo dell’oro alle stelle? Brutte notizie per il settore degli orologi di lusso
Con un aumento del 40% nel costo dell’oro, i marchi di orologi come Rolex, Cartier e Zenith sono costretti ad (...)
Come investire nel settore delle comunicazioni del futuro?
Il boom di Starlink ha acceso i riflettori sul settore spaziale: ecco come ottenere esposizione al mercato delle (...)
Cosa spiega il crollo demografico della Corea del Sud?
Con un tasso di fertilità negativo di 0,72, la Corea del Sud rischia di perdere un terzo della popolazione entro il (...)
Un soft landing torna a bussare a Wall Street
Il soft landing torna protagonista tra dati macro solidi, inflazione in calo e mercati in ripresa, mentre la Fed (...)
Perché la Spagna si sta avvicinando sempre di più alla Cina?
Gli investimenti diretti cinesi in Spagna sono cresciuti costantemente nell'ultimo decennio. Dal 2017 ad oggi sono (...)
Perché l’S&P 500 potrebbe chiudere il 2025 sotto i 5.000 punti?
Dazi, rischi politici, utili gonfiati e crisi dell’IA: l’indice S&P 500 è su livelli record ma sempre più (...)
Perché quotarsi in borsa negli USA non serve alle aziende europee?
L'analisi del FT rileva che, sebbene la liquidità solitamente migliori, l'aggiunta di una quotazione a New York non (...)
C’è un problema con le azioni della difesa USA ed è questo
Nonostante valutazioni stabili, i big della difesa USA deludono gli investitori. Cosa spiega questo andamento? Nel (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001