Speck e coni gelato fanno inflazione, i mutui no: il paradosso del paniere ISTAT 2025
Questa esclusione appare ancora più discutibile se si considera che altri costi bancari, come le commissioni sui (...)
10 azioni da dividendo da valutare assolutamente oggi
Dieci società con dividendi solidi e crescita costante, P/E contenuto e marginalità positiva sui profitti. A cosa (...)
Di quanto può salire il prezzo dell’alluminio nel 2025?
Il differenziale tra domanda e offerta sta comprimendo i margini di profitto per le aziende di estrusione. Ecco (...)
3 motivi per cui Bitcoin può salire del 3.000% entro il 2035
La solita boutade o ci sono nuovi elementi in grado di riattivare il rally? La convergenza di questi 3 fattori può (...)
Il primo passo per adattarsi all’era complessa? Abbandonare l’occidente anglosassone
Le attuali élite europee ed europeiste sono declinazioni servili della parte liberale progressista oggi in ritirata. (...)
Kering (Gucci), utili in rosso. È la fine del colosso della moda?
Kering affronta una crisi senza precedenti, con Gucci in difficoltà e utili in forte calo. Tra strategie di (...)
Le radici profonde della crisi economica tedesca: come il motore d’Europa ha perso slancio e cosa significa per il futuro del continente
L'industria rappresenta circa il 20% del PIL tedesco, significativamente più della media del 15% dell'UE. Ma il (...)
Questo titolo può salire del 70% grazie a Bitcoin
Promette guadagni del 15% nei prossimi tre anni e nel 2024 ha raggiunto un record di rendimento del 74,3% con una (...)
Ecco come le follie europee hanno distrutto l’industria e le grandi imprese
Una furia iconoclasta che ha distrutto capitali produttivi per migliaia di miliardi di euro. Ma i responsabili (...)
3 azioni e 2 ETF con buone prospettive da conoscere assolutamente
Ecco tre azioni e due ETF con fondamentali robusti, dividendi interessanti ma meno conosciuti dagli (...)
Meglio non avere queste azioni in portafoglio (secondo Goldman Sachs)
Goldman Sachs (ma non solo) lancia un allarme sui titoli più a rischio con l'introduzione dei dazi di Trump. Ecco le (...)
Dollaro forte, opportunità o rischio per Wall Street?
Sebbene l’eccellenza economica USA abbia alimentato gli incredibili rendimenti di Wall Street, la forza del dollaro (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001