Economia e Finanza

Perché le aziende occidentali fanno ancora affari in Russia?
Redazione Money Premium

Perché le aziende occidentali fanno ancora affari in Russia?

Per i governi occidentali la Russia è un pericolo; per le imprese, un partner fondamentale.

Azioni Tesla: è buon momento per investire?
Tommaso Scarpellini

Azioni Tesla: è buon momento per investire?

Azionio Tesla: è il momento di investire? L'Investor Day ha evidenziato interessanti sviluppi per la società di Elon (...)

Nella corsa all'oro, vince la Turchia
Violetta Silvestri

Nella corsa all’oro, vince la Turchia

La Turchia vince ancora nella corsa all'oro di questo inizio 2023: quante riserve di metallo prezioso detiene e (...)

Biden usa la sigla woke ESG per combattere il capitalismo
Glauco Maggi

Biden usa la sigla woke ESG per combattere il capitalismo

La sigla ESG negli Stati Uniti non è solo un acronimo misterioso, ma è un nuovo terreno di scontro (...)

Iran, scoperto uno dei più grandi giacimenti di litio nel mondo
Redazione Money Premium

Iran, scoperto uno dei più grandi giacimenti di litio nel mondo

I depositi di litio dell'Iran sono stimati in 8,5 milioni di tonnellate, il che la renderebbe la seconda riserva di (...)

Titoli sotto la lente: AMD, il titolo da avere per puntare sull'industria dei chip
R. F.

Titoli sotto la lente: AMD, il titolo da avere per puntare sull’industria dei chip

Per investire e detenere un protagonista del mercato dei chip non si può non considerare AMD. Vediamone fondamentali (...)

Il prezzo del gas naturale può davvero tornare a salire?
Tommaso Scarpellini

Il prezzo del gas naturale può davvero tornare a salire?

Il prezzo del gas naturale mantiene un andamento decrescente da agosto 2022 ma molti esperti reputano plausibile (...)

Obbligazionario: è giusto investire ora? I rendimenti sono buoni ma attenzione ai rischi
David Pascucci

Obbligazionario: è giusto investire ora? I rendimenti sono buoni ma attenzione ai rischi

Gli ultimi dati sull'inflazione non sono stati eccezionali e il mercato obbligazionario va a fare nuovi massimi di (...)

Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando, ma stanno arricchendo gli USA
Enrica Perucchietti

Le sanzioni alla Russia non stanno funzionando, ma stanno arricchendo gli USA

Le sanzioni occidentali hanno accresciuto i conti delle compagnie petrolifere americane. Le spedizioni mensili di (...)

Su Bitcoin è arrivato il momento di prendere una decisione: bull o bear?
Tommaso Scarpellini

Su Bitcoin è arrivato il momento di prendere una decisione: bull o bear?

L'opinione contrastante da parte degli analisti sulle previsioni sul prezzo di Bitcoin confonde i trader, creando (...)

La deindustrializzazione dell'Europa: perché non siamo pronti all'economia in cloud?
Redazione Money Premium

La deindustrializzazione dell’Europa: perché non siamo pronti all’economia in cloud?

L’economia europea è basata sulla manifattura, non sui dati e sul cloud: cambiare non sarà facile.

Addio al gas russo, perché l'Ue rischia di passare dalla padella alla brace: i rischi per l'Italia e i vantaggi per la Cina
Giacomo Andreoli

Addio al gas russo, perché l’Ue rischia di passare dalla padella alla brace: i rischi per l’Italia e i vantaggi per la Cina

Italia e Unione europea vogliono rendersi indipendenti dal gas russo al massimo entro il 2024, ma chi sostituisce (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni