Economia e Finanza

Credito al consumo: quale futuro nella valutazione del merito creditizio?
Vincenzo Imperatore

Credito al consumo: quale futuro nella valutazione del merito creditizio?

Le istituzioni creditizie che diventeranno le Amazon dei prestiti avranno un vantaggio competitivo di un che le (...)

Quindi la recessione globale ci sarà oppure no?
Tommaso Scarpellini

Quindi la recessione globale ci sarà oppure no?

A giudicare dall'andamento dei mercati finanziari la recessione sembra essere oramai diventata una paura del (...)

L'Europa alla ricerca dell'indipendenza energetica che non c'è
Redazione Money Premium

L’Europa alla ricerca dell’indipendenza energetica che non c’è

Con poche opzioni per alternative pratiche, l’Europa rimarrà dipendente dal punto di vista energetico e (...)

Investire nel settore tech: ancora troppo presto?
Tommaso Scarpellini

Investire nel settore tech: ancora troppo presto?

Nel 2022 il prezzo di molte big tech è crollato sino a tornare sui valori pre pandemici. Molti trader vedono in (...)

Perché il vertice di Davos non salverà l'economia mondiale dalla crisi
Giacomo Andreoli

Perché il vertice di Davos non salverà l’economia mondiale dalla crisi

Al World Economic Forum di Davos i vertici di aziende e istituzioni occidentali si confrontano sulle prospettive (...)

Contabilità dei bonus edilizi: minaccia per i conti pubblici o scusa per colpire l'edilizia?
Raphael Raduzzi

Contabilità dei bonus edilizi: minaccia per i conti pubblici o scusa per colpire l’edilizia?

La questione di come contabilizzare i crediti d’imposta dei bonus energetici viene utilizzata dal Governo per (...)

Criptovalute: fallisce anche Genesis. Potrebbe scattare un effetto domino?
Giancarlo Marcotti

Criptovalute: fallisce anche Genesis. Potrebbe scattare un effetto domino?

I fallimenti di società del mondo crypto non si fermano, oggi è il turno di Genesis, colosso dei prestiti in crypto. (...)

È un buon momento per investire nel turismo? I titoli da monitorare
Tommaso Scarpellini

È un buon momento per investire nel turismo? I titoli da monitorare

Nonostante i timori riguardo al futuro economico globale, alcuni analisti si mostrano interessati all'andamento (...)

La riapertura della Cina spinge in alto il prezzo del petrolio
Tommaso Scarpellini

La riapertura della Cina spinge in alto il prezzo del petrolio

L'open interest sui futures del petrolio aumenta e i mercati restano in attesa della risposta (...)

L'India supera la Cina e diventa la nazione più popolosa al mondo
Livio Spadaro

L’India supera la Cina e diventa la nazione più popolosa al mondo

Da due ricerche indipendenti emerge che l'India ha superato la Cina per numero di abitanti proiettando l'economia (...)

L'aumento dei tassi d'interesse? Non serve a ridurre l'inflazione
Emiliano Brancaccio

L’aumento dei tassi d’interesse? Non serve a ridurre l’inflazione

L’evidenza scientifica non consente di affermare che la politica monetaria delle banche centrali sia realmente in (...)

La crisi energetica potrebbe non essere finita
Tommaso Scarpellini

La crisi energetica potrebbe non essere finita

Nonostante il clima mite di questo inverno, la crisi energetica resta un motivo di preoccupazione. In molti infatti (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni