Che fine ha fatto la DeFi?
Il panorama decentralizzato dei mercati sembra attraversare un momento molto difficile a causa di una pluralità di (...)
Nel settore del litio, questo Paese può brillare (non è la Cina)
Il litio sarà il motore di sviluppo di un grande Paese del Sud America: questa la previsione, con gli esperti che (...)
La bufala dello spread e l’allarme ingiustificato dietro il suo rialzo
Cosa sta succedendo sul mercato dei titoli di Stato? L'Italia è davvero a rischio?
La crisi immobiliare in Europa può solo peggiorare
Cosa sta succedendo al settore immobiliare in Europa e perché la crisi economica e finanziaria del settore è un (...)
2 criptovalute da seguire assolutamente a ottobre
Queste due criptovalute, alle quali corrispondono due progetti controversi, stanno attirando l'attenzione dei (...)
Perché la Tunisia non vuole gli “aiuti” del Fondo Monetario?
Le riforme fiscali guidate dall'austerità del FMI farebbero poco per ridurre il rapporto debito/PIL della Tunisia. (...)
Marketing e non solo: cosa c’è dietro la scissione del gruppo Kellogg Company?
Gli azionisti Kellogg (K) registrati prima del 21 settembre, hanno ricevuto 1 azione di WK Kellogg Co (KLG) per (...)
Questo titolo salirà del 200% entro il 2028 (ed è tra i preferiti di Buffett)
Questo titolo del settore tecnologico è tra i preferiti di Warren Buffet. Non è famoso come Apple, ma ha un (...)
Prospettive globali Q4 2023: un rallentamento gestibile
Nel contesto attuale, né le azioni né le obbligazioni sembrano particolarmente attraenti. Le obbligazioni sembrano (...)
Dal Giappone arrivano i finanziamenti tramite token
Il paese sta abbracciando il potenziale delle criptovalute e della tecnologia blockchain come parte integrante (...)
L’ultimatum del governo Orbán alle banche: aumentate i prestiti o ci sarà la tassa sugli extraprofitti
Il governo si aspetta che il settore finanziario partecipi attivamente ai regimi di prestiti pubblici sovvenzionati (...)
2 azioni da comprare a ottobre, +40% nei prossimi 12 mesi
Quali titoli comprare a ottobre? Dopo mesi di crescita ora il mercato azionario sta rallentando, eppure ci sono due (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001