Economia e Finanza

Per i giovani cinesi, l'intelligenza artificiale è la famiglia del futuro
Redazione Money Premium

Per i giovani cinesi, l’intelligenza artificiale è la famiglia del futuro

Sempre più giovani cinesi rifiutano i modelli familiari tradizionali. Matrimonio e figli lasciano spazio a vita (...)

Le uniche 5 azioni sul FTSE MIB che vale davvero la pena comprare
Tommaso Scarpellini

Le uniche 5 azioni sul FTSE MIB che vale davvero la pena comprare

5 azioni italiane che si distinguono per risultati all'interno dell'indice FTSE MIB: quali sono i criteri (...)

Perché tutti parlano della Crypto Week 2025 e cosa aspettarsi sul prezzo di Bitcoin
Claudia Cervi

Perché tutti parlano della Crypto Week 2025 e cosa aspettarsi sul prezzo di Bitcoin

Negli USA si discute il futuro delle criptovalute con tre leggi chiave. Rally duraturo o speculazione? Ecco cosa (...)

Roma, il debito raddoppia: Gualtieri supera anche Alemanno
Franco Mostacci

Roma, il debito raddoppia: Gualtieri supera anche Alemanno

Nonostante i fondi del Pnrr e del Giubileo, il debito da finanziamento tocca i 2,57 miliardi. Conti in rosso, (...)

L'inflazione Usa attiva il pattern recessivo segreto
Guido Gennaccari

L’inflazione Usa attiva il pattern recessivo segreto

Inflazione USA sotto il 3%, ma l'allarme recessione torna: lo spread “shelter-food away from home” scende verso il (...)

Le banche centrali temono per il futuro delle linee di swap in dollari: l'era post-Powell potrebbe cambiare le regole del gioco globale
Gillian Tett

Le banche centrali temono per il futuro delle linee di swap in dollari: l’era post-Powell potrebbe cambiare le regole del gioco globale

L’incertezza sul ruolo futuro della Fed e le spinte isolazioniste USA mettono in allarme Europa e Asia, che valutano (...)

Boom del bitcoin a Londra: le aziende si reinventano per attirare investitori
Nikou Asgari

Boom del bitcoin a Londra: le aziende si reinventano per attirare investitori

Sempre più società quotate a Londra comprano bitcoin per rilanciare le azioni. Dalle microcap tech alle minerarie, è (...)

L'euro cerca il suo momento globale: sfida al dollaro e riforma dei mercati
Redazione Money Premium

L’euro cerca il suo momento globale: sfida al dollaro e riforma dei mercati

Dal rilancio dei blue bond alla crescente centralità nel commercio globale, l’euro si prepara a un cambio di passo (...)

America Latina, perché non ha mai colmato il divario con le economie avanzate?
Timothy Taylor

America Latina, perché non ha mai colmato il divario con le economie avanzate?

Tecnologie mancate, talenti inespressi e capitali assenti: così l’America Latina ha perso l’intero XX secolo nella (...)

Inversione rialzista per questo titolo italiano? Target a +20% almeno
Claudia Cervi

Inversione rialzista per questo titolo italiano? Target a +20% almeno

Possibile occasione d’acquisto a Piazza Affari: un titolo mostra segnali di forza, con potenziale di crescita solido (...)

L'impennata dei bond giapponesi cambia le regole del gioco (anche per chi investe in BTP)
Claudia Cervi

L’impennata dei bond giapponesi cambia le regole del gioco (anche per chi investe in BTP)

I bond giapponesi toccano i massimi dal 2008 e sfidano i BTP italiani. Ecco le conseguenze per chi investe in (...)

Attenzione a Nvidia. Cosa succede il 16 luglio
Claudia Cervi

Attenzione a Nvidia. Cosa succede il 16 luglio

Gli investitori di Nvidia devono segnarsi questa data in agenda. Ecco perché il 16 luglio Jensen Huang gioca la (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni