Bitcoin tra halving ed ETF: sarà un 2024 di fuoco?
Il prezzo di Bitcoin continua a resistere in prossimità dei massimi dell'anno con l'avvicinarsi dell'ingresso nel (...)
Per il calcio europeo è tempo di austerity
I ricavi di Manchester City, Manchester United, Bayern Monaco e Real Madrid sono cresciuti a un tasso annuo (...)
L’elettrodotto Italia-Austria e la nuova geopolitica delle reti italiane
Tecnologie all'avanguardia, progetti infrastrutturali, reti: sull'elettricità si gioca la vera partita energetica (...)
Dalle auto elettriche all’aglio: da dove passa lo scontro economico Usa-Cina
L'ultima minaccia alla sicurezza nazionale degli Stati Uniti coincide con le importazioni di aglio dalla Cina. Ecco (...)
Transizione green? Le vendite di pompe di calore stanno crollando
Uno degli obiettivi più a rischio è l'installazione di 30 milioni di pompe di calore entro il 2030, come parte di (...)
La crisi dei senzatetto negli Stati Uniti
Il numero di senzatetto negli Stati Uniti ha raggiunto livelli record nel 2023, con un aumento del 12%. Questo (...)
Un 2024 di luci e ombre per il debito pubblico italiano. Ecco perché
L'Italia dovrà trovare acquirenti per un'offerta netta di debito di circa 135 miliardi di euro nel 2024, circa 20 (...)
Gli ETF che hanno battuto l’S&P 500 nel 2023
Quali settori sono il vero motore della ripartenza registrata dall'indice S&P 500 nel 2023? Sicuramente (...)
Le azioni dei chip tornano sui massimi. Quali previsioni per il 2024?
La corsa verso i massimi dei mercati azionari è guidata da una nuova ripartenza del segmento dei chip e (...)
Vivendi una e trina e Kkr-Sparkle: le grandi manovre attorno Tim
Mettere pressione per monetizzare al meglio. Dividersi per colpire unita: Vivendi ha una grande strategia per (...)
Ucraina, il Pil crescerà del 5% nel 2023 grazie agli aiuti esteri
Il FMI, che ha approvato questo mese una nuova tranche da $900 milioni, richiede forti assicurazioni finanziarie (...)
La più grande bolla finanziaria di tutti i tempi
Siamo di fronte alla più grande bolla finanziaria mai vista, peggiore di quella del 1929, credo almeno 20 volte (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001