Economia e Finanza

Obbligazioni: nuovi crolli in vista?
Tommaso Scarpellini

Obbligazioni: nuovi crolli in vista?

Quali sono le prospettive per il mercato obbligazionario? Sale l'attenzione sui dati macroeconomici per comprendere (...)

L'ascesa dei titoli tecnologici: quanto è vicina la bolla dell'intelligenza artificiale?
Redazione Money Premium

L’ascesa dei titoli tecnologici: quanto è vicina la bolla dell’intelligenza artificiale?

Le società tecnologiche, il cui valore di mercato è salito notevolmente quest'anno, dovranno dimostrare di essere (...)

La rivoluzione energetica in 5 punti: cosa sta cambiando davvero?
Violetta Silvestri

La rivoluzione energetica in 5 punti: cosa sta cambiando davvero?

Rivoluzione energetica in corso: con quali risultati? 5 punti per capire come e cosa davvero cambia nelle fonti di (...)

I titoli AI sono davvero fuori mercato? Uno sguardo a questo ETF
Tommaso Scarpellini

I titoli AI sono davvero fuori mercato? Uno sguardo a questo ETF

In molti si domandano se abbia ancora senso tentare di partecipare all'esponenziale crescita di borsa dei titoli AI (...)

PMI manifatturiero Cina in ribasso: attenzione alle borse globali
Tommaso Scarpellini

PMI manifatturiero Cina in ribasso: attenzione alle borse globali

Alcuni esperti si mostrano preoccupati riguardo la terza contrazione consecutiva del PMI manifatturiero della Cina. (...)

La bomba dei tassi di interesse è pronta a esplodere per 5 motivi
Violetta Silvestri

La bomba dei tassi di interesse è pronta a esplodere per 5 motivi

Ci sono 5 motivi di massimo allarme per la politica dei rialzi dei tassi di interesse e le conseguenze globali: (...)

Rapporto del WEF evidenzia i rischi degli ID digitali: possono essere usati per «la sorveglianza e la persecuzione»
Enrica Perucchietti

Rapporto del WEF evidenzia i rischi degli ID digitali: possono essere usati per «la sorveglianza e la persecuzione»

Il World Economic Forum (WEF) ammette in un nuovo rapporto che gli ID digitali possono facilitare «l’identificazione, (...)

Obbligazioni: il 2023 doveva essere un anno di ripresa, e invece…
R. F.

Obbligazioni: il 2023 doveva essere un anno di ripresa, e invece…

Le scommesse sulla risalita dei prezzi delle obbligazioni sono state vanificate da un'inflazione ostinatamente (...)

La deriva assolutista e il post-pandemic consensus
Lorenza Morello

La deriva assolutista e il post-pandemic consensus

Costruire una Comunità socio politica fondata sul giusnaturalismo è l’unica chiave per sconfiggere la pericolosa (...)

Zona Euro: cresce la probabilità di un aumento dei tassi. Cosa aspettarsi dalle borse?
Tommaso Scarpellini

Zona Euro: cresce la probabilità di un aumento dei tassi. Cosa aspettarsi dalle borse?

La BCE sembra intenzionata a continuare ad aumentare il livello dei tassi d'interesse. In contemporanea, nascono (...)

Perché i licenziamenti nelle grandi società non impattano sul mercato azionario
Tommaso Scarpellini

Perché i licenziamenti nelle grandi società non impattano sul mercato azionario

Continuano i licenziamenti nel settore finanziario e tecnologico. Cosa potrebbe significare questo per il mercato (...)

Azioni Tech e Nasdaq: vicini ad un'inversione di tendenza?
Tommaso Scarpellini

Azioni Tech e Nasdaq: vicini ad un’inversione di tendenza?

Il mercato dei titoli tecnologici ha raggiunto un punto di massimo relativo particolarmente importante a livello (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni