Estate e investimenti: quali prospettive per le società del comparto turismo?
Il settore del turismo sembra mostra una buona capacità di resistere di fronte alle attuali complicazioni (...)
Mercati nella quiete prima della tempesta: 3 settori a rischio crollo
Recessione e almeno 3 settori chiave pronti a crollare: questa è la previsione di un esperto che vede la quiete (...)
La bolla speculativa sul Nikkei sta per scoppiare?
Il rally del Nikkei 225 potrebbe essere arrivato ad un punto di svolta. I dati economici non giustificano questi (...)
Wall Street: senza l’AI la performance dello S&P500 sarebbe dello 0%
Le megacap del tech americano sono il traino della Borsa USA. Senza queste 7 azioni l'indice S&P500 avrebbe una (...)
Dollaro: è già arrivata la fine del rally di giugno?
La corsa verso l'alto del Dollar Index (DXY) sembra essere arrivata al capolinea a causa della comunicazione dei (...)
Borse in positivo da inizio anno ma le tiene su una cosa sola, ecco quale
Da inizio anno gli indici di Borsa aumentano? Sì, ma a causa di stratosferiche performances messe a segno da un (...)
Come l’inflazione sta aumentando le disuguaglianze in Europa?
Quando i prezzi dell'energia aumentano, il tasso di inflazione ufficiale potrebbe sottovalutare la misura in cui le (...)
Piazza Affari: perché le banche tornano a splendere in borsa?
La forza dei titoli bancari sembra stimolare la crescita del principale indice di borsa italiano FTSE MIB 40. Cosa (...)
Cambio euro-dollaro, previsioni: ritorno in area 1,14-1,15 entro fine 2023
La forza relativa del dollaro USA proseguirà nel corso dell'estate ma è destinata ad affievolirsi alla fine del 2° (...)
Perché l’Europa rischia una lunga crisi energetica (fino al 2026)
L'Europa in crisi energetica, con prezzi del gas pronti a schizzare almeno fino al 2026? Perché la prospettiva è (...)
Come l’intelligenza artificiale cambierà il settore petrolifero?
L'IA generativa per l'imaging sismico è in grado di ridurre i tempi di esplorazione da nove mesi a meno di nove (...)
Ford Motor è vicina al raggiungimento di un accordo per la vendita della fabbrica tedesca ai cinesi
Ford sta riducendo la sua vasta presenza in Europa con migliaia di tagli di posti di lavoro.
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001