Tutti vendono azioni NVDA. Cosa c’è che non sappiamo?
Strane vendite da parte degli insider su NVDA tra il 10 e il 17 luglio 2025 e altri titoli tech: cosa potrebbe (...)
I 3 scenari per la Fed dopo l’era Powell. Quali effetti sui mercati finanziari?
Trump e il Tesoro USA mettono nel mirino la Fed: si apre un nuovo fronte sul futuro dell’indipendenza monetaria e (...)
7 small-cap europee da comprare ora prima che partano le acquisizioni
Il vento sta cambiando e queste 7 small-cap europee sono ora tra le più appetibili sul mercato. Ecco perché piacciono (...)
Cosa insegna il caso Milano agli investitori finanziari?
Un'inchiesta sull'urbanistica a Milano rivela intrecci pericolosi tra interessi pubblici e privati, offrendo un (...)
La fine dell’era dei tassi zero e la rivoluzione silenziosa del risparmio in Giappone
La svolta dei tassi d'interesse in Giappone sta rivoluzionando banche e risparmiatori: nuovi comportamenti, più (...)
5 obbligazioni bancarie con rendimento superiore al 4%
Chi punta a un rendimento oltre il 4% incontra spesso obbligazioni bancarie “all’italiana”. Queste 5 mostrano come (...)
Il sistema finanziario può gestire il crescente debito del Tesoro?
Il rapido aumento del debito pubblico USA solleva dubbi sulla capacità del sistema finanziario di reggere sotto (...)
La finanza di Londra deve imparare da Singapore: ecco perché
Il modello Singapore spinge Londra a rivedere regole e tempi della supervisione finanziaria per attrarre (...)
Wall Street punta tutto sull’AI nel 2025. Ma occhio ai titoli too big to fail
Nvidia supera i 4.000 miliardi, il Nasdaq corre come non succedeva da 16 anni. Ma siamo sicuri che sia sostenibile? (...)
L’ottimismo del mercato azionario USA e l’inflazione da dazi sono un allarme per gli investitori
L'ottimismo del mercato azionario USA e l'inflazione da dazi: un allarme per gli investitori
Questo titolo di Piazza Affari ha guadagnato il 217% in un anno. E adesso?
Conviene ancora investire oggi in un titolo che ha fatto +217% in un anno e il +136% in 6 mesi? Il rally di Piazza (...)
La nuova finanza europea sfida il modello sociale: il piano nascosto dell’Unione del Risparmio e degli Investimenti
Per finanziare innovazione e difesa, l’UE propone il modello americano dei capitali privati. Ma dietro si cela il (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001