CBAM, come funziona la carbon tax europea e perché serve a deindustrializzare l’UE
L'UE mira a ridurre la produzione di beni come l'alluminio o il cemento. Questa riduzione viene ottenuta attraverso (...)
3 titoli esplosivi da monitorare dopo il frazionamento nel 2024
Lo stock split (tecnicamente) non ha alcun impatto sul valore del titolo, ma spesso il mercato premia questa (...)
Perché Deutsche Bank non guiderà il consolidamento bancario europeo
Deutsche Bank spera da tempo di diventare una potenza bancaria globale. La sua valutazione mediocre la (...)
Criptovalute, i volumi da bull market fanno tornare di moda gli investimenti negli exchange?
Il fatto che il round abbia avuto successo e si stia già parlando del prossimo indica un allineamento tra i (...)
Vola il lusso in borsa: focus su azioni LVMH e Moncler
Il settore del lusso registra un'ottima performance in borsa con la divulgazione degli utili della società LVMH. (...)
La svolta green di Biden è una minaccia per l’Europa, ecco perché
La politica ambientalista di Biden potrebbe scuotere il delicato equilibrio energetico dell'Europa: perché la mossa (...)
Piazza Affari, questo titolo può salire del 60% secondo Barclays
Tra i titoli a media capitalizzazione di Piazza Affari, questa azione è tra le preferite di Barclays ed Equita Sim. (...)
Effetti dei tassi della BCE sui mercati: analisi e prospettive
I tassi d'interesse sono rimasti invariati per la terza volta consecutiva in occasione del meeting della BCE. Quali (...)
In Europa nessuno investe così poco nell’Università come l’Italia
La spesa per scuola primaria e secondaria è allineata alla media europea, ma è minima quella destinata alla (...)
Quanto è cambiata (e dove può arrivare) l’India di Modi
Il 2024 potrebbe regalare a Narendra Modi uno storico terzo mandato alla guida dell'India. Dove può arrivare (...)
Argentina, brutte notizie per Milei: la svalutazione del peso non basta
Il divario del tasso di cambio ha raggiunto il 60%, creando difficoltà per il piano economico del presidente Javier (...)
Azioni Europa in bilico fra gli alti e i bassi delle trimestrali
Come potrebbe reagire il comparto azionario rappresentato dall'indice EU50 all'apertura della stagione delle (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001