La corsa di Mosca e Pechino per una valuta Brics (agganciata all’oro?)
L'obiettivo dei Brics è chiaro: ridurre l'immenso potere del dollaro. Dalla moneta agganciata all'oro all'opzione (...)
Dollaro USA, le previsioni per il 2025. Come approfittare della forza del biglietto verde?
Il dollaro dominerà anche il 2025 con il supporto dei tassi di interesse americani più alti rispetto al resto del (...)
Tutti pazzi per i droni. Ecco i titoli delle società migliori che operano nel settore
Alieni o semplicemente droni? Con i recenti avvistamenti in New Jersey (USA), gli analisti sono tornati a parlare (...)
Ricerca e Sviluppo, in Europa si investe sempre troppo poco
Ancora lontano l'obiettivo del 3% di spesa in rapporto al Pil fissato oltre vent'anni fa, mentre resta un divario (...)
Dove e quando investire in Europa nel 2025
Gli Stati Uniti guideranno il rally dei mercati anche nel 2025, ma ci saranno opportunità interessanti anche in (...)
Perché la liquidità nei mercati è sempre meno correlata con la crescita azionaria?
Un modello di Citi indica che una variazione di 100 miliardi nelle riserve della Fed incide sull’S&P 500. (...)
Il mito della fine del ciclo economico: un’analisi delle prospettive per il 2025
Proclamare la fine del ciclo economico potrebbe rivelarsi una valutazione prematura. Nonostante il consenso (...)
8 azioni sul Nasdaq che crolleranno nel 2025
Il 2024 ha visto un dominio quasi incontrastato del settore tecnologico, ma gli analisti sono cauti sulle (...)
5 azioni da considerare per investire nell’intelligenza artificiale nel 2025
Il settore dell’AI continuerà ad essere vincente anche nel 2025. Ecco 5 titoli azionari da monitorare con (...)
Gli squilibri macroeconomici nell’UE, spiegati bene
Nella graduatoria dello squilibrio macroeconomico, al 1° posto troviamo l’Italia, che era stata nelle prime posizioni (...)
Vi spiego come le banche centrali hanno alterato l’allocazione della liquidità e del risparmio
Le politiche monetarie non convenzionali della Fed e della Bce hanno drogato i mercati, causato inflazione e (...)
Ecco le azioni “perdenti” del 2024 che potrebbero esplodere nel 2025
I titoli in calo nel 2024 potrebbero subire perdite impreviste a causa degli aggiustamenti fiscali di fine anno. (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001