Economia e Finanza

Ecco chi usa maggiormente il contante in Europa
Alberto De Pasquale

Ecco chi usa maggiormente il contante in Europa

Nel 61% dei casi gli italiani pagano “cash” nei negozi, ma le alternative stanno diventando sempre più diffuse. Arriva (...)

Come investire nei prossimi 10 anni
R. F.

Come investire nei prossimi 10 anni

Il “Big Repricing” nei mercati finanziari globali: ecco perché gli Investitori dal 2025 in poi guarderanno oltre gli (...)

La lotta per il controllo della FED e le conseguenze per gli investitori
Guido Giaume

La lotta per il controllo della FED e le conseguenze per gli investitori

Trump vuole mettere la Federal Reserve sotto controllo politico: una sfida che minaccia la stabilità del dollaro e (...)

Perché i super ricchi comprano oro tra lingotti, future, ETF
Claudia Cervi

Perché i super ricchi comprano oro tra lingotti, future, ETF

Lingotti d'oro nei bunker svizzeri, ETF e altri strumenti. Ecco come investono i milionari nel 2025 per proteggersi (...)

I dazi sono una scusa: ecco come gli USA impongono investimenti per mantenere il dominio
Guido Salerno Aletta

I dazi sono una scusa: ecco come gli USA impongono investimenti per mantenere il dominio

Trump detta le regole: Arabia Saudita, Giappone e UE costrette a finanziare la reindustrializzazione americana. (...)

Bitcoin, la prossima crisi finanziaria partirà da qui
Claudia Cervi

Bitcoin, la prossima crisi finanziaria partirà da qui

Mutui e prestiti garantiti da Bitcoin. Svolta storica o rischio sistemico? Ecco perché la prossima crisi potrebbe (...)

6 small cap che potrebbero diventare la prossima Nvidia
Tommaso Scarpellini

6 small cap che potrebbero diventare la prossima Nvidia

Fra le small cap si nascondono 6 società tech che, pur restando piccole e rischiose, si distinguono per una (...)

Confiscare per difendere: l'Europa alla svolta della sovranità strategica
Guido Giaume

Confiscare per difendere: l’Europa alla svolta della sovranità strategica

Davanti alle sfide poste da Russia, Cina e USA, l’UE deve rompere i tabù: confiscare i beni russi non è una (...)

Gli Stati Uniti guadagnano davvero dal ruolo globale del dollaro?
Timothy Taylor

Gli Stati Uniti guadagnano davvero dal ruolo globale del dollaro?

Il ruolo del dollaro come valuta di riserva globale garantisce stabilità e potere finanziario agli USA, ma secondo (...)

Il mercato che non trema: perché l'economia resta sospesa tra crisi e incertezze
Redazione Money Premium

Il mercato che non trema: perché l’economia resta sospesa tra crisi e incertezze

Pandemie, guerre, populismi e rivoluzioni tecnologiche non scuotono i mercati. Il motivo? Manca un’unica narrazione (...)

Queste 20 azioni sono uniche. Merito di “ingrediente” segreto
Tommaso Scarpellini

Queste 20 azioni sono uniche. Merito di “ingrediente” segreto

Queste 20 aziende USA sono uniche e, storicamente, molto redditizie in Borsa. Il motivo? Un elemento di bilancio (...)

Gli sportivi alzano la voce tra calendari intasati e poche tutele
Francesco Nasato

Gli sportivi alzano la voce tra calendari intasati e poche tutele

Lo scontro durissimo tra FIFA e il sindacato dei calciatori, le proteste del sindacato dei tennisti sfociate in una (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni