Economia e Finanza

Alphabet (GOOG), un sospiro di sollievo per gli investitori
Tommaso Scarpellini

Alphabet (GOOG), un sospiro di sollievo per gli investitori

Alphabet sorprende con utili record e investimenti massicci in AI. Dopo mesi difficili, gli investitori festeggiano (...)

Perché il rischio azionario non cala con il tempo come vogliono farci credere?
Redazione Money Premium

Perché il rischio azionario non cala con il tempo come vogliono farci credere?

La promessa che investire in azioni a lungo termine porti sempre a vincere è un dogma diffuso. Ma i dati reali e il (...)

La ricchezza dei miliardari, arriva dai mercati, e dopo dal business
Tommaso Scarpellini

La ricchezza dei miliardari, arriva dai mercati, e dopo dal business

La vera ricchezza dei miliardari arriva dai mercati azionari, e non dai beni fisici: in un certo senso, potremo (...)

Cosa spiega il sorprendente successo economico della Polonia?
Timothy Taylor

Cosa spiega il sorprendente successo economico della Polonia?

In due decenni la Polonia ha raddoppiato il suo PIL e si prepara a superare il Giappone per reddito pro capite, (...)

Vi spiego perché sarebbe meglio per gli Stati Uniti rinunciare al dominio del dollaro nell'economia globale
Redazione Money Premium

Vi spiego perché sarebbe meglio per gli Stati Uniti rinunciare al dominio del dollaro nell’economia globale

Il dominio del dollaro avvantaggia Wall Street, ma danneggia l’economia reale americana. È tempo di ripensare il (...)

I 2 fattori che spingono (di nuovo) al rialzo le borse globali
Tommaso Scarpellini

I 2 fattori che spingono (di nuovo) al rialzo le borse globali

Trump frena su dazi e Fed: i mercati globali ripartono con forza tra rally azionario e calo dei rendimenti (...)

Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un'era d'oro per le crypto
Tommaso Scarpellini

Perché il boom di Bitcoin potrebbe anticipare un’era d’oro per le crypto

Il boom di Bitcoin rilancia il mercato crypto con afflussi record negli ETF, mentre il dollaro perde forza e cresce (...)

Perché il calo del prezzo del petrolio non è sempre una buona notizia?
Redazione Money Premium

Perché il calo del prezzo del petrolio non è sempre una buona notizia?

Il calo del prezzo del petrolio, un tempo salutato come una buona notizia, oggi segnala rischi per l’economia USA. (...)

L'oro cade, ma l'argento risorge
Tommaso Scarpellini

L’oro cade, ma l’argento risorge

Dopo i massimi storici dell'oro e il successivo ribasso, l'argento emerge come nuovo protagonista tra i metalli (...)

La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappole
Claudia Cervi

La criptovaluta di Trump vola del 70% in un giorno. Attenzione alle trappole

L'invito a cena con Donald Trump ha infiammato il mercato e fatto schizzare il token $TRUMP. Ma dietro l'hype, c'è (...)

Dazi, quali conseguenze per il mondo dello sport?
Francesco Nasato

Dazi, quali conseguenze per il mondo dello sport?

Le misure annunciate da Trump potrebbero avere riflessi anche di tipo sportivo, ma al momento il sentimento che (...)

Questi 3 segnali anticipano l'arrivo di un “Armageddon” finanziario
Tommaso Scarpellini

Questi 3 segnali anticipano l’arrivo di un “Armageddon” finanziario

Crollo dell’S&P 500, perdita di fiducia nella Fed e corsa all’oro: tre segnali convergenti che potrebbero (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni