Come DeFi e tokenizzazione stanno cambiando il modo in cui gestiamo i servizi finanziari
Grazie alla DeFi, il processo di prestito diventa più veloce e meno burocratico, con meno intermediari coinvolti e (...)
Dedollarizzazione, a che punto siamo?
Il dollaro rappresenta ancora quasi il 60% di tutte le riserve globali, mentre lo yuan cinese rappresenta solo il (...)
La Fed alza di nuovo i tassi: perché è meglio ribilanciarsi verso titoli value?
Sebbene lo slancio del mercato azionario sia allettante, si ritiene che l'attuale rally sia guidato dalla fiducia (...)
Perché gli investitori fuggono dalla Cina
Gli investitori occidentali scaricano la Cina e si orientano verso altri mercati: come cambiano le strategie di (...)
Mercati, cosa segnala l’indicatore PE Ratio per i prossimi mesi?
Secondo gli analisti di Bernstein, le prospettive per cui i profitti delle aziende possano giustificare le attuali (...)
Titoli bancari USA alle stelle, ma qualcosa non torna
Il settore bancario e finanziario resta fra i più performanti del listino borsistico statunitense nonostante gli (...)
Questa azienda cinese controlla il mondo
C’è un’azienda cinese che ha conquistato il primato nei minerali critici minori, oggi preziosi e ricercati come (...)
Altman e Bania lanciano ufficialmente Worldcoin, la criptovaluta che scansiona l’iride
I due co-fondatori della società Worldcoin, Sam Altman e Alex Bania, hanno lanciato ufficialmente la nuova (...)
Crollo del consumo dell’energia elettrica. La causa? Siamo in recessione
Secondo l'IEA, il consumo di elettricità nell'UE quest'anno dovrebbe raggiungere i livelli più bassi dal (...)
Il turismo non fa davvero bene all’economia: il caso della Puglia
Scarsa accumulazione di capitale e diversificazione economica, deindustrializzazione, poco valore aggiunto: con il (...)
Borse europee in attesa di BCE. Cresce la paura per un crollo dei mercati
Gli operatori di borsa tengono gli occhi puntati sulla decisione di giovedì della BCE, intimoriti dalle conseguenze (...)
Cina, quali azioni beneficeranno dalla guerra dei chip?
Gli analisti ritengono che il settore dei semiconduttori cinesi abbia ancora un notevole potenziale di crescita. (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001