Come l’intelligenza artificiale cambierà il settore petrolifero?
L'IA generativa per l'imaging sismico è in grado di ridurre i tempi di esplorazione da nove mesi a meno di nove (...)
Ford Motor è vicina al raggiungimento di un accordo per la vendita della fabbrica tedesca ai cinesi
Ford sta riducendo la sua vasta presenza in Europa con migliaia di tagli di posti di lavoro.
Il nuovo visore di Apple riaccende l’entusiasmo sulla realtà aumentata. C’è ancora spazio per il metaverso?
Torna al centro delle discussioni il tema della realtà aumentata e del metaverso grazie all'introduzione del visore (...)
Il drenaggio di liquidità fermerà il mercato azionario?
La prospettiva di un possibile e improvviso drenaggio di liquidità dal mercato azionario preoccupa gli analisti (...)
Quale futuro per il prezzo di Bitcoin?
I recenti avvenimenti mediatici hanno fatto retrocedere il prezzo delle principali crypto presenti sul mercato (...)
Perché il rally dell’S&P500 è arrivato al capolinea
Mercato azionario USA: con questi tassi sui Treasury, forse siamo già entrati in iper-comprato ed una pausa è (...)
Più coraggio, giovani ecologisti!
Fanno bene a lanciare l’allarme su una possibile catastrofe climatica. Ma le riforme che propongono sono piccola (...)
Come la transizione energetica sta spingendo alla nazionalizzazione delle materie prime?
Secondo il FMI, la transizione energetica potrebbe scatenare una domanda di metalli senza precedenti, richiedendo (...)
Fed, perché la crisi bancaria è inevitabile?
Quasi la metà delle 4.800 banche americane hanno già bruciato i loro buffer di capitale e la FED ha scelto di non (...)
Crisi climatica in Borsa: chi vince e chi perde con il rischio di devastazioni meteo?
I cambiamenti climatici impattano sulle aziende e sul loro valore in Borsa: quali settori sono vincenti e quali (...)
Fine del QE e de-dollarizzazione: perché la recessione è inevitabile?
Il G7 gestisce la politica monetaria globale nonostante sia indebitato con il resto del mondo e controlli una quota (...)
Bce: c’è un allarme dal Giappone, in arrivo un nuovo shock per l’Europa?
Secondo la Bce c'è un allarme Giappone che può scatenare il caos nel mercato obbligazionario europeo: perché il (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001