Economia e Finanza

Ponte sullo Stretto: dal boom economico alle proteste del 2025, mezzo secolo di promesse incompiute
Salvatore Casolaro

Ponte sullo Stretto: dal boom economico alle proteste del 2025, mezzo secolo di promesse incompiute

Mezzo secolo di promesse, rinvii e progetti incompiuti: la grande opera che racconta l’Italia tra sogni, politica e (...)

I dazi mettono alla prova la resilienza dei costruttori di auto giapponesi
June Yoon

I dazi mettono alla prova la resilienza dei costruttori di auto giapponesi

Nonostante le tariffe USA del 25% sulle auto, le vendite tengono grazie alla produzione locale. Ma i margini dei (...)

Perché i dazi sono l'unica via fiscale percorribile per gli Stati Uniti?
Redazione Money Premium

Perché i dazi sono l’unica via fiscale percorribile per gli Stati Uniti?

In assenza di una vera IVA, le tariffe offrono agli USA entrate rapide e politicamente accettabili, anche se (...)

Via del Cotone, l'assurdità di un corridoio commerciale senza merci da trasportare
Guido Salerno Aletta

Via del Cotone, l’assurdità di un corridoio commerciale senza merci da trasportare

Occidente e Usa sfidano la Cina con l’IMEC, la “Via del Cotone”, alternativa alla Belt and Road. Ma l’India, priva di (...)

Nvidia e AMD: cosa significa l'accordo USA–Cina per chi le ha in portafoglio
Guido Giaume

Nvidia e AMD: cosa significa l’accordo USA–Cina per chi le ha in portafoglio

Può una mossa politica migliorare i ricavi ma mettere a rischio i margini a lungo termine?

Inflazione Italia e tassi BCE, ultime indicazioni. Tagli Lagarde, atto finale in questa data
Laura Naka Antonelli

Inflazione Italia e tassi BCE, ultime indicazioni. Tagli Lagarde, atto finale in questa data

Inflazione Italia, l'annuncio dell'Istat, mentre gli economisti continuano a chiedersi quando la BCE di Lagarde (...)

Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona
Timothy Taylor

Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona

Il nuovo rapporto IMF evidenzia uno squilibrio crescente nel commercio globale: deficit USA in calo ma ancora (...)

Token e speculazione: perché le aziende quotate stanno riempiendo i bilanci di criptovalute alternative
Redazione Crypto

Token e speculazione: perché le aziende quotate stanno riempiendo i bilanci di criptovalute alternative

Non solo bitcoin: sempre più società quotate puntano su token come Litecoin, AVAX, $TRUMP e HYPE per attrarre (...)

Infrastrutture e Spazio: così l'India decolla come potenza globale
Federico Giuliani

Infrastrutture e Spazio: così l’India decolla come potenza globale

L'India vuole diventare una vera e propria potenza globale. Per farlo Delhi sta puntando sulle infrastrutture e sul (...)

Denaro a palate a luglio su queste azioni del Ftse Mib per la gioia di chi le ha comprate
Stefano Vozza

Denaro a palate a luglio su queste azioni del Ftse Mib per la gioia di chi le ha comprate

Reset mensile sul principale listino azionario milanese: chi sale e chi scende nel 7° mese dell’anno segnando nuovi (...)

Dietro i record di Wall Street, un'economia fragile: il vero volto della ripresa americana
Redazione Money Premium

Dietro i record di Wall Street, un’economia fragile: il vero volto della ripresa americana

Crescita occupazionale debole, consumi in calo, mercato immobiliare sotto pressione e incertezze politiche: perché (...)

Quando il dollaro traballa: cosa accade se cade il pilastro dell'economia globale
Redazione Money Premium

Quando il dollaro traballa: cosa accade se cade il pilastro dell’economia globale

Con il declino del dollaro come valuta globale, il mondo si avvia verso un sistema frammentato tra euro, renminbi, (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni