Economia e Finanza

Il problema non è l'Accordo col Mercosur, ma la politica agroalimentare europea che va ribaltata
Guido Salerno Aletta

Il problema non è l’Accordo col Mercosur, ma la politica agroalimentare europea che va ribaltata

Servono politiche nuove nel settore agroalimentare, a favore dei consumatori e dei produttori responsabili: (...)

Welfare, quanto spendono i comuni italiani per la spesa per il sociale?
Franco Mostacci

Welfare, quanto spendono i comuni italiani per la spesa per il sociale?

Nel 2023 la spesa pro capite è di soli 148 euro nei Comuni con popolazione inferiore ai 10 mila abitanti e quasi il (...)

Analisi Bitcoin: il prezzo può ancora salire dopo il record sopra i 7.000?
Redazione Crypto

Analisi Bitcoin: il prezzo può ancora salire dopo il record sopra i $107.000?

Bitcoin inizia la settimana con un sell-off di massa e prosegue con un forte recupero. Ma il raggiungimento dei (...)

Oro e Dollaro USA in calo, sarà l'inizio di un nuovo trend ribassista?
Redazione Finance

Oro e Dollaro USA in calo, sarà l’inizio di un nuovo trend ribassista?

Oro e dollaro USA in calo: uno scenario complesso tra inflazione, tassi d’interesse e tensioni globali. Si delinea (...)

La guerra in Ucraina è appesa all'approvigionamento di questo metallo critico
Redazione Money Premium

La guerra in Ucraina è appesa all’approvigionamento di questo metallo critico

Senza questo metallo non si possono produrre i proiettili per l’artiglieria che Zelensky chiede. La mossa della Cina (...)

Cina-India nel (ricchissimo) business dei farmaci anti obesità
Federico Giuliani

Cina-India nel (ricchissimo) business dei farmaci anti obesità

Il mercato relativo ai trattamenti per la perdita di peso raggiungerà i 150 miliardi di dollari entro l'inizio degli (...)

Perché il 2024 è stato l'anno dell'oro?
Katie Martin

Perché il 2024 è stato l’anno dell’oro?

Quest'anno i prezzi del metallo sono saliti vertiginosamente, nonostante i rischi di inflazione siano diminuiti. (...)

Azioni, perché l'Europa è a sconto rispetto agli Stati Uniti?
Antonio Zennaro

Azioni, perché l’Europa è a sconto rispetto agli Stati Uniti?

Le azioni europee, quindi, sono oggi fortemente sottovalutate rispetto a quelle americane, con uno sconto che ha (...)

Crisi Francia e Germania, siamo a un punto di non ritorno?
Laura Naka Antonelli

Crisi Francia e Germania, siamo a un punto di non ritorno?

Francia e Germania entrambe orfane di governi pronti a risollevare i fondamentali economici dei due Paesi. Le crisi (...)

Nuovo massimo storico per il Bitcoin. Ecco fino a dove può salire
Donato De Angelis

Nuovo massimo storico per il Bitcoin. Ecco fino a dove può salire

Nuovi massimi storici per il Bitcoin, che il 16 dicembre tocca quota $106.488,25. Ecco le ragioni dietro al rialzo (...)

Quanto durerà il successo di Tesla?
Guido Giaume

Quanto durerà il successo di Tesla?

Il balzo del 37.380% delle azioni Tesla dal 2010 rappresenta un caso di studio unico. Nessun altro titolo, se non (...)

Conviene comprare Nvidia quando crollerà del 20%?
Claudia Cervi

Conviene comprare Nvidia quando crollerà del 20%?

Segnali di rallentamento del trend rialzista per Nvidia, ma i fondamentali restano solidi. Ecco i livelli tecnici (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni