Economia e Finanza

Ferragosto e il record del debito pubblico: 3.070,44 miliardi tra allarmi e spiragli di stabilità
Guido Gennaccari

Ferragosto e il record del debito pubblico: 3.070,44 miliardi tra allarmi e spiragli di stabilità

Il debito pubblico italiano tocca un nuovo massimo, ma il rapporto tra emissioni nette e debito resta al 3,42%, (...)

La scommessa misteriosa di Warren Buffett sta per arrivare. Ecco quale potrebbe essere
Laura Naka Antonelli

La scommessa misteriosa di Warren Buffett sta per arrivare. Ecco quale potrebbe essere

E' da un bel po' di tempo che Warren Buffett sta facendo incetta di queste azioni. Il mistero sta per essere (...)

USA, pochi progressi concreti nella lotta alle emissioni di carbonio
Timothy Taylor

USA, pochi progressi concreti nella lotta alle emissioni di carbonio

Dichiarazioni ambiziose e scarsi risultati: la traiettoria attuale degli Stati Uniti rende difficile credere a un (...)

Il miracolo svizzero: cosa insegna al mondo il paese con la miglior economia avanzata
Redazione Money Premium

Il miracolo svizzero: cosa insegna al mondo il paese con la miglior economia avanzata

Piccola, stabile e produttiva, la Svizzera vanta una tripla eccellenza economica: surplus fiscale, commerciale e (...)

La Cina ha un problema con i suoi consumatori
Federico Giuliani

La Cina ha un problema con i suoi consumatori

In Cina i consumi crescono in maniera consistente in nicchie emotive e accessibili, come tè, giocattoli e oro, non (...)

Ponte sullo Stretto: dal boom economico alle proteste del 2025, mezzo secolo di promesse incompiute
Salvatore Casolaro

Ponte sullo Stretto: dal boom economico alle proteste del 2025, mezzo secolo di promesse incompiute

Mezzo secolo di promesse, rinvii e progetti incompiuti: la grande opera che racconta l’Italia tra sogni, politica e (...)

I dazi mettono alla prova la resilienza dei costruttori di auto giapponesi
June Yoon

I dazi mettono alla prova la resilienza dei costruttori di auto giapponesi

Nonostante le tariffe USA del 25% sulle auto, le vendite tengono grazie alla produzione locale. Ma i margini dei (...)

Perché i dazi sono l'unica via fiscale percorribile per gli Stati Uniti?
Redazione Money Premium

Perché i dazi sono l’unica via fiscale percorribile per gli Stati Uniti?

In assenza di una vera IVA, le tariffe offrono agli USA entrate rapide e politicamente accettabili, anche se (...)

Via del Cotone, l'assurdità di un corridoio commerciale senza merci da trasportare
Guido Salerno Aletta

Via del Cotone, l’assurdità di un corridoio commerciale senza merci da trasportare

Occidente e Usa sfidano la Cina con l’IMEC, la “Via del Cotone”, alternativa alla Belt and Road. Ma l’India, priva di (...)

Nvidia e AMD: cosa significa l'accordo USA–Cina per chi le ha in portafoglio
Guido Giaume

Nvidia e AMD: cosa significa l’accordo USA–Cina per chi le ha in portafoglio

Può una mossa politica migliorare i ricavi ma mettere a rischio i margini a lungo termine?

Inflazione Italia e tassi BCE, ultime indicazioni. Tagli Lagarde, atto finale in questa data
Laura Naka Antonelli

Inflazione Italia e tassi BCE, ultime indicazioni. Tagli Lagarde, atto finale in questa data

Inflazione Italia, l'annuncio dell'Istat, mentre gli economisti continuano a chiedersi quando la BCE di Lagarde (...)

Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona
Timothy Taylor

Squilibri commerciali globali in aumento: nel 2024 guidano USA, Cina e Eurozona

Il nuovo rapporto IMF evidenzia uno squilibrio crescente nel commercio globale: deficit USA in calo ma ancora (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni