Economia e Finanza

Le rivolte in Francia e la crisi del paradigma liberale
Pierluigi Fagan

Le rivolte in Francia e la crisi del paradigma liberale

I lunghi decenni di liberal-liberismo producono disordine: sociale, economico, finanziario, geopolitico, culturale, (...)

Oxfam-ActionAid: in 2 anni, 2 mila miliardi di extraprofitti, mentre aumentano fame e povertà
Enrica Perucchietti

Oxfam-ActionAid: in 2 anni, 2 mila miliardi di extraprofitti, mentre aumentano fame e povertà

L'indagine fotografa un sistema economico profondamente squilibrato, in cui le grandi imprese accumulano profitti (...)

Petrolio, la Cina verso la leadership nella raffinazione globale
Redazione Money Premium

Petrolio, la Cina verso la leadership nella raffinazione globale

I raffinatori cinesi stanno costruendo ulteriore capacità, per un totale che raggiungerà 19,7 milioni di barili al (...)

Fondi pensione e casse di previdenza: quale supporto all'economia reale?
Antonello Motroni

Fondi pensione e casse di previdenza: quale supporto all’economia reale?

Gli investimenti destinati a emittenti italiani hanno rappresentato il 20,9% degli attivi dei fondi pensione, (...)

I nostri genitori erano ricchi e non lo sapevano?
Redazione

I nostri genitori erano ricchi e non lo sapevano?

Un post divenuto virale sui social descrive come lo stile di vita di una famiglia monoreddito 40 anni fa fosse (...)

Allarme povertà giovani in Europa: Italia tra i Paesi peggiori
Violetta Silvestri

Allarme povertà giovani in Europa: Italia tra i Paesi peggiori

Quanti sono i giovani a rischio povertà in Europa e, nello specifico, in Italia? I numeri rivelano un allarme da (...)

Cina, il mercato azionario è a rischio?
Tommaso Scarpellini

Cina, il mercato azionario è a rischio?

Oltre alle recenti complicazioni economiche in Cina, subentrano anche turbolenze sul lato commerciale. Cosa (...)

Tutti pazzi per le azioni Netflix: cosa aspettarsi adesso?
Tommaso Scarpellini

Tutti pazzi per le azioni Netflix: cosa aspettarsi adesso?

Le novità riguardanti Netflix stanno impattando positivamente sul prezzo del titolo. Allo stesso modo, alcuni (...)

Perché siamo davanti a punto di svolta per il Bitcoin
Tommaso Scarpellini

Perché siamo davanti a punto di svolta per il Bitcoin

Le recenti dichiarazioni del CEO di BlackRock, Larry Fink, hanno creato un clima di fiducia nei confronti del (...)

TSMC, perché è in ritardo il nuovo stabilimento dei chip negli Stati Uniti?
Gabriele Iuvinale - Nicola Iuvinale

TSMC, perché è in ritardo il nuovo stabilimento dei chip negli Stati Uniti?

Il costo della manodopera locale negli Stati Uniti è elevato e le operazioni sono lente: a rischio l'impianto per i (...)

BRICS in espansione: cosa potrebbe comportare per i mercati finanziari globali?
Tommaso Scarpellini

BRICS in espansione: cosa potrebbe comportare per i mercati finanziari globali?

Le novità sul BRICS sollevano interrogativi sui mercati finanziari globali: potenziali opportunità di investimento e (...)

La bolla delle criptovalute sta per scoppiare: questi dati lo dimostrano
Flavia Provenzani

La bolla delle criptovalute sta per scoppiare: questi dati lo dimostrano

Un dato cruciale testimonierebbe che la bolla speculativa nel mondo delle criptovalute starebbe per (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni