La strategia segreta di questi fondi per una rendita fino all’80%
Fondi con rendite settimanali o mensili? Si parla sempre più di ETF buy-write, spesso dimenticando come alcuni di (...)
Tassi Fed, mercati stravolti e scossa sui bond. Previsioni tagli, cambia tutto?
Certezze smontate a colpi di dazi e di dati macro. Tassi Fed, cosa succede ora dopo le ultime (...)
4 alternative più redditizie delle obbligazioni tradizionali
Esistono strumenti alternativi alle obbligazioni tradizionali con cedole più generose. Purtroppo, anche il rischio (...)
Meglio un BTP al 2,64% oppure un ETF sui bond europei al 2,79%?
Ma il BTP continua a essere una scelta attrattiva sul panorama europeo? La sfida tra rendimento e rischio (...)
Questa azienda a Piazza Affari è esplosa silenziosamente in tutto il mondo
Mentre l’attenzione è su dazi e riarmo, Luxottica cresce in silenzio con partnership globali e numeri solidi, (...)
L’ottimismo degli investitori rischia di diventare un’arma a doppio taglio
Gli investitori scommettono che Trump non alzerà davvero i dazi. Ma la forza di Wall Street potrebbe spingerlo a (...)
Sventata una crisi epocale. O è solo rimandata?
Quando i tassi giapponesi salgono, l’intero equilibrio globale può vacillare: ma la BOJ ha tenuto i tassi invariati, (...)
La (vera) Enel è molto meglio di quanto tutti dicono
Enel torna a essere criticata dopo i conti semestrali, ma dietro i titoli negativi potrebbe nascondersi una storia (...)
5 azioni italiane da monitorare ad agosto 2025
Il mercato rallenta, ma non mancano le opportunità: ecco 5 titoli da tenere d’occhio ad agosto, tra rimbalzi in corso (...)
Stablecoin all’attacco: le criptovalute minacciano il dominio di Visa e Mastercard
Le criptovalute spingono retailer e banche verso i stablecoin, minacciando la supremazia di Visa e Mastercard. Ma i (...)
OPA bancarie: le debolezze nell’attuale sistema dei controlli
Continuano le grandi manovre tra banche. Ma tra golden power e authority divise, chi protegge davvero risparmiatori (...)
Prezzi dell’alluminio in rialzo: la spinta cinese e le sfide geopolitiche ridefiniscono il mercato
Nonostante tensioni geopolitiche e sfide produttive, i prezzi dell’alluminio restano elevati grazie alla spinta (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001