Il futuro di Ethereum passa dagli investitori istituzionali
La SEC degli Stati Uniti finora non ha approvato alcun ETF legato alle criptovalute, ad eccezione di quelli legati (...)
Questo titolo a sconto potrebbe salire del 625% entro il 2026 (secondo Cathie Wood)
Le azioni di questa società potrebbero salire del 625% nei prossimi 3 anni. Ecco perché la celebre investitrice ha (...)
Start-up innovative: la formula vincente per investire nel settore dell’innovazione?
Scegliere un’impostazione societaria per la quale è fatto divieto di distribuire gli utili rende i soci meritevoli (...)
Così il continente africano è diventato il laboratorio economico della Cina
Non sappiamo se l'Africa diventerà una “nuova Cina”. Certo è che la regione sta adottando – e pure con particolare (...)
La classifica delle azioni vendute allo scoperto nell’S&P 500
Le tre azioni più shortate nel settore delle medie capitalizzazioni (mid-cap) includono SOFI Technologies (99), (...)
Ecco la criptovaluta su cui puntare nel 2024 secondo gli analisti
Gli studi degli analisti individuano una criptovaluta in particolare, destinata a performance da capogiro nel (...)
2 azioni da vendere e 3 da comprare ora, secondo Ark Invest
Ha cavalcato il rally di Nvidia e Tesla. Ora la celebre investitrice americana vende le 2 azioni e ne compra 3 ad (...)
La rinascita di Cardano. ADA salirà ancora?
Analizziamo i possibili fattori di spinta di Cardano (ADA) e studiamo le effettive potenzialità future di questa (...)
Due banche stanno rivoluzionando il trading valutario. Ecco come
La blockchain potrebbe ridurre i costi infrastrutturali per otto delle 10 maggiori banche di investimento del mondo (...)
L’Argentina abbandona il dollaro per pagare il Fondo Monetario Internazionale
Il paese sudamericano ha effettuato un nuovo pagamento all'FMI per un valore pari a 600 milioni di Diritti Speciali (...)
Ecco perché l’aumento dei tassi non è la rovina del mercato azionario
Nel periodo dal 1950 al 2007, il rendimento del Tesoro decennale medio era del 6,2%. Il rendimento annuale composto (...)
Cina-Iran, l’asse si rafforza in nome del petrolio. E gli Usa stanno a guardare
Il commercio di petrolio tra Cina e Iran va a gonfie vele e i tentativi degli Usa di fermarlo, a colpi di sanzioni, (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001