Perché l’”America First” sui mercati non tira più?
Gli investitori globali ribilanciano i portafogli, attratti dalle opportunità in Europa e Asia, mentre le (...)
2 azioni mega-cap a prezzi scontati grazie ai recenti ribassi
I ribassi dell’S&P 500 hanno colpito Google e Microsoft, nonostante utili positivi. Prezzi in calo oltre il 10%, (...)
Questo fattore sta accecando i mercati azionari globali
Leva finanziaria ai massimi, sentiment in caduta: una combinazione esplosiva sta mettendo a rischio la stabilità dei (...)
Buffett vende azioni ma gli investitori acquistano. Chi perderà soldi?
Buffett accumula $330 miliardi di liquidità mentre i retail investono in ETF e titoli tech a valutazioni record. Due (...)
Perché c’è un’epidemia di solitudine tra i giovani e sarà sempre peggio?
La quota di giovani su entrambe le sponde dell'Atlantico che si incontrano regolarmente per socializzare con amici, (...)
Perché il debito pubblico USA non preoccupa più di tanto gli analisti?
Tre dei quattro settori economici – governo statale e locale, imprese e famiglie – sono in condizioni relativamente (...)
Meglio comprare azioni o obbligazioni europee oggi?
La risposta immediata alla domanda è: tutte e due le asset class sono da preferire. E vediamo (...)
Qualche dato sul costo delle monete negli Stati Uniti. Ecco cosa devi sapere
E' il 19° anno consecutivo in cui il costo di produzione di penny e nickel supera il loro valore nominale. Cosa sta (...)
Le 3 azioni cinesi migliori per approfittare della bull-run dell’Hang Seng
Con l'Hang Seng a rialzo, quali sono le azioni del mercato cinese potenzialmente più promettenti? Sul podio c'è (...)
Stati Uniti, la recessione c’è ma non si vede? Ecco qualche indizio dal mercato immobiliare
I prezzi delle locazioni hanno raggiunto picchi successivi a quelli dell’inflazione generale, seguiti spesso da (...)
Il dollaro (finalmente) cade. Quale target ora?
Il dollaro si contrae dopo mesi di forza, mentre il mercato sconta aspettative economiche incerte e segnali tecnici (...)
Tim e il ritorno ai monopoli nelle TLC in Italia
Dalla completa apertura del settore delle telecomunicazioni europee, a far data dal 1° gennaio 1998, sono passati 25 (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001