Economia e Finanza

Prospettive globali Q4 2023: un rallentamento gestibile
Simone Mordenti

Prospettive globali Q4 2023: un rallentamento gestibile

Nel contesto attuale, né le azioni né le obbligazioni sembrano particolarmente attraenti. Le obbligazioni sembrano (...)

Dal Giappone arrivano i finanziamenti tramite token
Massimiliano Prestia

Dal Giappone arrivano i finanziamenti tramite token

Il paese sta abbracciando il potenziale delle criptovalute e della tecnologia blockchain come parte integrante (...)

L'ultimatum del governo Orbán alle banche: aumentate i prestiti o ci sarà la tassa sugli extraprofitti
Redazione Money Premium

L’ultimatum del governo Orbán alle banche: aumentate i prestiti o ci sarà la tassa sugli extraprofitti

Il governo si aspetta che il settore finanziario partecipi attivamente ai regimi di prestiti pubblici sovvenzionati (...)

2 azioni da comprare a ottobre, +40% nei prossimi 12 mesi
Claudia Cervi

2 azioni da comprare a ottobre, +40% nei prossimi 12 mesi

Quali titoli comprare a ottobre? Dopo mesi di crescita ora il mercato azionario sta rallentando, eppure ci sono due (...)

S&P 500 vicino ai minimi? Uno sguardo a questi indicatori
Tommaso Scarpellini

S&P 500 vicino ai minimi? Uno sguardo a questi indicatori

L'indice S&P 500 prosegue la scia di ribassi iniziata a luglio del 2023 ed è difficile prevedere fino a quando (...)

La Cina vuole imporre l'uso della sua moneta in Bolivia
Gabriele Iuvinale - Nicola Iuvinale

La Cina vuole imporre l’uso della sua moneta in Bolivia

Il governo di Luis Arce cerca di supplire alla mancanza di dollari americani, ma gli imprenditori sanno che con la (...)

Una NADEF da Draghi: basterà a salvare il governo Meloni?
Raphael Raduzzi

Una NADEF da Draghi: basterà a salvare il governo Meloni?

C’è chi rievoca lo spread con lo scenario del 2011. I tagli lineari decisi nell’estate 2011 dal governo Berlusconi (...)

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa
Andrea Muratore

Le cinque sfide economiche del governo Meloni in Europa

Non c'è solo l'inflazione ad impensierire il governo Meloni. Dal MES al Green Deal, passando per la riforma del (...)

Ecco come la BCE vuole mantenere alta l'inflazione
Redazione Money Premium

Ecco come la BCE vuole mantenere alta l’inflazione

La BCE sta monitorando più di 500 misure fiscali temporanee introdotte dai governi della zona euro principalmente (...)

Bitcoin torna a salire. L'immobilismo delle crypto è finalmente finito?
Redazione Crypto

Bitcoin torna a salire. L’immobilismo delle crypto è finalmente finito?

Il prezzo di Bitcoin ha finalmente deciso di allontanarsi dai $25.000 alimentando l'euforia per il tanto atteso (...)

3 titoli dal potenziale esplosivo (secondo Goldman Sachs)
Claudia Cervi

3 titoli dal potenziale esplosivo (secondo Goldman Sachs)

La bioenergia è destinata a diventare la più grande fonte di energia rinnovabile al mondo: ecco 3 titoli su cui (...)

I tassi alti più a lungo causeranno una crisi del debito USA?
Tommaso Scarpellini

I tassi alti più a lungo causeranno una crisi del debito USA?

Il mercato obbligazionario sembra scontare la ricerca di un premio per il rischio più alto per il debito (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni