La crisi della stablecoin di Circle e la concorrenza dei Treasury americani
La quota di USDC di Circle negli scambi decentralizzati è diminuita dal 61% a marzo al 52% (...)
Le banche in Italia muoiono per inefficienza
Fino a quando non si mette mano a una riforma che riguardi la governance delle aziende bancarie continueremo ad (...)
La follia rialzista dei mercati finanziari prosegue imperterrita
Nonostante la già enorme sopravvalutazione dei titoli quotati sul nostro Mib40 come su ogni altro mercato, i mercati (...)
Un titolo da comprare (da tempo nel portafoglio di Warren Buffett)
Warren Buffett possiede da tempo queste azioni, interessanti per gli investitori in cerca di titoli sottovalutati e (...)
Non bastava il mobbing: che cos’è il "Quiet Cutting" che sta prendendo piede nel mondo del lavoro
Negli USA sta crescendo il fenomeno del “taglio silenzioso”: posizioni cancellate e lavoratori costretti ad accettare (...)
G20, gli USA ora vogliono contenere la Cina anche in Medio-Oriente
Con una strategia consapevole di Pechino volta ad approfondire i legami mediorientali, sarà ancora più difficile per (...)
Il Conclave ecologico e l’eredità di Papa Francesco
Il viaggio in Mongolia è l’ultimo capitolo di una difficile relazione con l’Oriente ma anche dei dissidi tra le due (...)
Le verità nascoste dietro la crisi economica in Cina
La Cina dipende dalla salute economica delle altre nazioni. Se paesi come gli Stati Uniti o l'Unione Europea (...)
Azioni Cina in forte calo. Un’occasione per comprare?
Le azioni cinesi proseguono nel percorso ribassista iniziato con l'indebolimento economico del Paese. I ribassi (...)
Gli Usa hanno un grosso problema. E non è la Cina
Usa alle prese con prezzi del petrolio in aumento a causa della politica dell'Arabia Saudita: il Regno è il nuovo (...)
Perché le azioni di questa società di chip sono da comprare, e di corsa
Le azioni di questa società sono state premiate con un rialzo di circa il +70% da inizio 2023. Ecco perché (e quando) (...)
La corsa dell’alluminio cinese: quale impatto per il mercato globale?
C’è una significativa incertezza per quanto riguarda la traiettoria della produzione cinese di alluminio per il resto (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001