Conviene comprare azioni con questi minimi di mercato?
Il crollo dell'S&P 500 è un'occasione oppure è solo un assaggio dei crolli che dovranno avvenire con la (...)
Tra geopolitica, dazi e inflazione, ecco come navigare i mercati finanziari nel 2025
Analizziamo gli impatti delle dinamiche geopolitiche moderne sui mercati finanziari, esplorando come eventi storici (...)
In Borsa crolla tutto, ma vi spiego perché non aver paura
Mercati in tensione tra nuovi dazi USA e timori di recessione. Il sentiment è cambiato troppo rapidamente e potrebbe (...)
Quali sono i migliori comparti azionari con questi ribassi?
Wall Street cambia direzione tra dati economici preoccupanti e multipli elevati. Quali settori stanno emergendo (...)
Per i giovani l’ascensore sociale si è rotto in Europa ma non negli Stati Uniti. Ecco perché
I Millennials di tutto l'Occidente erano uniti nel loro malessere economico. I loro successori non così (...)
Perché sulla Cina l’Ue (guidata dalla Spagna) vuole smarcarsi dagli Usa
L'Unione europea si trova di fronte ad un bivio: che fare con la Cina? Con Trump sempre più aggressivo Bruxelles (...)
Altro che Via del Cotone. Sarà l’Intelligenza Artificiale ad azzoppare l’India
In India, nell'IT c’è stata troppa parcellizzazione, troppo lavoro intellettuale che è stato svenduto per attività (...)
Btp e Bund, perché Italia e Germania sono due mercati agli antipodi sui titoli di Stato?
I Btp attraggono principalmente gli investitori nazionali, mentre i Bund hanno maggiore appeal tra quelli esteri. (...)
La rinascita di Bitcoin. Quando toccherà i nuovi massimi storici?
Bitcoin ha vissuto un crollo inaspettato seguito da un recupero esplosivo. Si tratta di una semplice correzione o (...)
Uranio e rame, vale la pena investire su questi due metalli?
Dall’energia nucleare alle reti elettriche moderne: rame e uranio si affermano come risorse strategiche. Ecco cosa (...)
Dal GATT al WTO. Quale futuro per il libero commercio?
Dalla rivalità tra Stati Uniti e URSS negli anni ’50 al confronto con la Cina moderna: come la geopolitica ha (...)
Tra flussi in aumento e rischi crescenti: come sta l’economia della Russia?
I dati della Banca centrale russa dimostrano che l'economia del Paese sta crescendo più rapidamente del previsto. Ma (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001