Il paradosso del mercato obbligazionario: l’inflazione cresce, ma gli investitori guadagnano
I possessori di obbligazioni tornano a guadagnare, ma qualcosa non torna: l'inflazione cresce, ma i rendimenti (...)
Ecco come TikTok sta trasformando il mondo dello sport
TikTok è stato uno dei temi più chiacchierati delle ultime settimane. Ecco come ha conquistato il mondo dello sport e (...)
La disuguaglianza dei redditi è aumentata? Non proprio. Ecco perché
Le statistiche aggregate sulla disuguaglianza hanno certamente il loro posto, ma possono mascherare sfumature (...)
“Drill, baby, drill”? Ecco perché è solo una illusione di Trump
Dopo anni di boom, la rivoluzione del fracking negli Stati Uniti sembra rallentare. Il programma economico di Trump (...)
Bitcoin ed Ethereum pronti a volare dopo la rivelazione shock di Goldman Sachs
Bitcoin ed Ethereum sono sempre più presenti nei portafogli istituzionali. Ecco perché è probabile una nuova ondata di (...)
Le società migliori e peggiori su cui puntare con la crisi pensionistica in Italia
L'Italia è sempre più vecchia, con impatti critici sul sistema economico. Crescono le sfide, tra una possibile crisi (...)
Vi spiego le (reali) conseguenze della guerra dei dazi sui mercati finanziari
Facciamo il punto sulla guerra dei dazi e le reali conseguenze sui mercati finanziari e sull’economia (...)
Dazi Trump, quali conseguenze sull’Italia?
I dazi promessi da Trump all'UE colpirebbero anche l'Italia, con quali conseguenze? Il nostro Paese è a rischio con (...)
Tassi BCE, quanti tagli nel 2025? Risponde il mercato
Occhio non solo a quanto stanno prezzando i BTP e i bond dell'area euro. Attenzione al trend di questi rendimenti, (...)
Ue, Indonesia, Brasile: via alla guerra del biocarburante (con Stellantis alla finestra)
Jakarta, Kuala Lumpur e Brasilia rappresentano dunque tre player rilevanti nel mercato dei biocarburanti e la loro (...)
Petrolio e sanzioni: chi vince e chi perde nella nuova geopolitica energetica?
Le nuove sanzioni alla flotta ombra russa stanno ridisegnando il mercato petrolifero globale, creando vincitori e (...)
Ecco quando l’Italia cresceva più della Francia e della Spagna
Oggi il Pil pro capite italiano è inferiore alla media europea, ma non è sempre stato così. La classifica dei paesi (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001