Economia e Finanza

Trump all'assalto del sistema: dal controllo di Intel al fondo sovrano USA
Glauco Maggi

Trump all’assalto del sistema: dal controllo di Intel al fondo sovrano USA

Dal controllo su Intel alla proposta di un fondo sovrano, il presidente miscela pragmatismo e azioni controverse, (...)

Conviene comprare azioni Intel, con l'acquisto del 10% da parte del governo USA?
Tommaso Scarpellini

Conviene comprare azioni Intel, con l’acquisto del 10% da parte del governo USA?

Gli Stati Uniti hanno acquisito il 10% di Intel, una storica società di semiconduttori da anni in difficoltà. Una (...)

Il segreto della Spagna per non far scappare i miliardari, nonostante la patrimoniale
Redazione Money Premium

Il segreto della Spagna per non far scappare i miliardari, nonostante la patrimoniale

La Spagna dimostra che colpire le grandi ricchezze non blocca la crescita né svuota il Paese dei suoi contribuenti (...)

I titoli azionari su cui investe Donald Trump
Tommaso Scarpellini

I titoli azionari su cui investe Donald Trump

I documenti ufficiali rivelano il portafoglio di Donald Trump. I titoli su cui investe sono (...)

Ecco perché il taglio Fed può colpire le banche italiane
Tommaso Scarpellini

Ecco perché il taglio Fed può colpire le banche italiane

Il taglio dei tassi della Fed potrebbe rimodellare rendimenti globali, spread e margini bancari, con effetti (...)

Il mercato azionario sta entrando in bolla speculativa in Cina
R. F.

Il mercato azionario sta entrando in bolla speculativa in Cina

I listini cinesi stanno entrando in bolla speculativa. La massima prudenza è d'obbligo.

Francia in bilico tra crisi politica e finanziaria. Il debito è una bomba ad orologeria
Flavia Provenzani

Francia in bilico tra crisi politica e finanziaria. Il debito è una bomba ad orologeria

Crisi politica e tensioni sui mercati in Francia. Bayrou potrebbe dimettersi, cresce il rischio sul (...)

Italia, un Paese ricco ma fragile: il nodo della scarsa educazione finanziaria
Salvatore Casolaro

Italia, un Paese ricco ma fragile: il nodo della scarsa educazione finanziaria

L’Italia è tra i Paesi più ricchi al mondo, ma la ricchezza è concentrata e immobilizzata: giovani e famiglie faticano (...)

Puma è in crisi. I cinesi vogliono comprare, le azioni volano in Borsa
Flavia Provenzani

Puma è in crisi. I cinesi vogliono comprare, le azioni volano in Borsa

Puma, terzo produttore mondiale di articoli sportivi, è in crisi. La famiglia Pinault valuta la vendita delle sue (...)

3 motivi per comprare queste azioni come se non ci fosse un domani
Flavia Provenzani

3 motivi per comprare queste azioni come se non ci fosse un domani

Bilancio solido, dividendi in crescita e nuove iniziative a lungo termine rendono questo titolo un’opportunità (...)

Il potere del brand: come il nome fa crescere fatturato e valore delle azioni
Redazione Money Premium

Il potere del brand: come il nome fa crescere fatturato e valore delle azioni

Dal settore immobiliare all’energia, queste azioni dimostrano che la notorietà del marchio è un vantaggio competitivo (...)

Crisi o venti di rinascita per le azioni Stellantis e Ferrari?
Tommaso Scarpellini

Crisi o venti di rinascita per le azioni Stellantis e Ferrari?

Trump riaccende le tensioni sui dazi: Stellantis e Ferrari al centro dell'attenzione di Piazza Affari. C'è paura di (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni