Economia e Finanza

Italia, un Paese ricco ma fragile: il nodo della scarsa educazione finanziaria
Salvatore Casolaro

Italia, un Paese ricco ma fragile: il nodo della scarsa educazione finanziaria

L’Italia è tra i Paesi più ricchi al mondo, ma la ricchezza è concentrata e immobilizzata: giovani e famiglie faticano (...)

Puma è in crisi. I cinesi vogliono comprare, le azioni volano in Borsa
Flavia Provenzani

Puma è in crisi. I cinesi vogliono comprare, le azioni volano in Borsa

Puma, terzo produttore mondiale di articoli sportivi, è in crisi. La famiglia Pinault valuta la vendita delle sue (...)

3 motivi per comprare queste azioni come se non ci fosse un domani
Flavia Provenzani

3 motivi per comprare queste azioni come se non ci fosse un domani

Bilancio solido, dividendi in crescita e nuove iniziative a lungo termine rendono questo titolo un’opportunità (...)

Il potere del brand: come il nome fa crescere fatturato e valore delle azioni
Redazione Money Premium

Il potere del brand: come il nome fa crescere fatturato e valore delle azioni

Dal settore immobiliare all’energia, queste azioni dimostrano che la notorietà del marchio è un vantaggio competitivo (...)

Crisi o venti di rinascita per le azioni Stellantis e Ferrari?
Tommaso Scarpellini

Crisi o venti di rinascita per le azioni Stellantis e Ferrari?

Trump riaccende le tensioni sui dazi: Stellantis e Ferrari al centro dell'attenzione di Piazza Affari. C'è paura di (...)

Antitrust e nanismo delle imprese europee: ecco come siamo diventati una colonia delle aziende americane e cinesi
Guido Salerno Aletta

Antitrust e nanismo delle imprese europee: ecco come siamo diventati una colonia delle aziende americane e cinesi

L’Europa, frenata da un Antitrust interno e da regole asimmetriche, ha impedito la crescita di colossi industriali, (...)

Arriva il giorno del giudizio per i mercati finanziari
Tommaso Scarpellini

Arriva il giorno del giudizio per i mercati finanziari

Il destino dei mercati globali si gioca questa settimana. Tra gli utili di Nvidia e i dati sull’inflazione, (...)

Gli hedge fund scommettono sul tracollo del settore auto in Europa. Ecco le aziende a rischio
Redazione Money Premium

Gli hedge fund scommettono sul tracollo del settore auto in Europa. Ecco le aziende a rischio

Posizioni corte in crescita mentre il settore auto europeo soffre per i dazi statunitensi, il calo della domanda e (...)

2 azioni da comprare e tenere per sempre
Donato De Angelis

2 azioni da comprare e tenere per sempre

Due leader in settori in forte espansione mostrano crescita solida, margini in miglioramento e un vantaggio (...)

Questi segnali anticipano (possibili) scosse sui mercati finanziari
Tommaso Scarpellini

Questi segnali anticipano (possibili) scosse sui mercati finanziari

Wall Street ai massimi storici, valutazioni estreme e pattern che ricordano il 1929 e il 2000: segnali che (...)

I segnali nascosti nei mercati del petrolio
Redazione Money Premium

I segnali nascosti nei mercati del petrolio

La domanda di petrolio in rapida crescita in Asia, la ridefinizione dei fornitori tra Cina e Brasile e le incognite (...)

Ethereum ha già vinto la corsa: perché la blockchain di riferimento per smart contract e DeFi dominerà ancora a lungo
Crypto Agorà

Ethereum ha già vinto la corsa: perché la blockchain di riferimento per smart contract e DeFi dominerà ancora a lungo

Secondo Paul Brody di EY, l’effetto rete rende Ethereum lo standard di fatto: tra Proof-of-Stake, NFT e Layer 2, la (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni