Le opportunità migliori per chi investe in corporate bond
Gli investitori obbligazionari accettano oramai un premio di rendimento in calo in cambio di un rischio credito (...)
Washington stringe la morsa: con i super-dazi ai BRICS si riapre la partita dei blocchi globali
Nuovi super-dazi imposti da Washington contro India e Brasile risvegliano la tensione tra Stati Uniti e blocco (...)
Il vero rischio di Nvidia è questo. Lo stesso dei venditori di pale per l’oro nel 1800
I margini di NVDA sono al sicuro. Eppure, un nuovo pericolo si cela all'orizzonte. Per capirlo, ecco un (...)
Dazi, inflazione per i consumatori o riduzione dei profitti per gli esportatori?
I dazi di Trump riaccendono la guerra commerciale globale: Washington scarica sui Paesi esportatori il costo del (...)
Il paradosso di NVIDIA. L’utile batte le attese ma il titolo crolla. Quale futuro per l’AI?
La trimestrale di Nvidia batte le attese sugli utili ma delude nei data center, causando un calo del titolo. Il (...)
Il gioco d’azzardo come sponsor di maglia: i casi Premier League e Serie A
Inghilterra e Italia hanno provato a regolamentare il settore, ma i club calcistici hanno spesso trovato il modo di (...)
Le azioni BYD sono da comprare ora?
Perché ora tutti parlano delle azioni BYD? La società automotive cinese, leader nel settore dei veicoli elettrici, (...)
I BTP diventeranno carta straccia se questa previsione si avvera
Un rischio poco prezzato sui BTP emerge da una previsione preoccupante: la crisi demografica italiana potrebbe (...)
Da Fazio (Banca d’Italia) a Powell (Fed), quando politica e potere economico bussano alle porte delle banche centrali
Dal commissariamento della Popolare di Lodi alle minacce di Trump contro la Fed, il filo rosso dell’indipendenza (...)
Il grande bluff dell’Irlanda: quando il PIL non racconta la realtà
L’Irlanda, da simbolo di crescita miracolosa a caso emblematico di “leprechaun economics”: il PIL gonfiato da (...)
Dazi, ottimismo e rischio: l’illusione del rally di Wall Street con Trump
Mentre i mercati USA festeggiano, l’aumento delle tariffe voluto da Trump rischia di rallentare la crescita, colpire (...)
Il ritorno di Cindia: Trump ha riavvicinato Delhi e Pechino. Cosa succede adesso?
In seguito alla guerra dei dazi mossa dall'amministrazione Trump i due colossi asiatici sono tornati a (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001