Stablecoin o eurocoin? Tutti i rischi nascosti
Se il dollaro collassa nuovamente, come è successo dopo la crisi del 2008, non c’è niente da fare. Gli stablecoin (...)
Perché il boom del GNL degli Stati Uniti entrerà in crisi entro il 2030?
Con un’offerta in eccesso, i paesi importatori avranno un maggiore potere negoziale, mentre gli esportatori – dagli (...)
Bezos, AI e bolla speculativa. Cosa devono sapere (davvero) gli investitori
Jeff Bezos definisce l’AI una bolla, ma al tempo stesso il motore che rivoluzionerà tutto: avvertimento o opportunità (...)
Il debito globale rimane sopra il 235% del PIL mondiale
Quando si parla di aumento del debito nel 2024, il “vincitore” evidente è la Cina, con incrementi significativi sia (...)
Come investire in criptovalute nel 2025 senza perdere la testa (né il capitale)
Guida pratica per chi vuole diversificare senza stravolgere il portafoglio.
Il mercato azionario sta cambiando. Ma non come te lo aspetti
Il mercato festeggia nuovi record, ma sotto la superficie si muovono forze opposte: debito, dollaro e oro (...)
Ecco come lo stablecoin sta sostenendo il dollaro USA
Il quadro legislativo statunitense, con il cosiddetto “Genius Act”, impone la piena copertura degli stablecoin (...)
Entro il 2028 Bitcoin e una altcoin cresceranno del 350%
Cosa spinge la corsa delle crypto? Ecco cosa c'è dietro al boom del 350% atteso nei prossimi (...)
Serie A, apertura al private equity per una quota di diritti media all’estero
La Serie A potrebbe vendere a società di private equity una quota della sua attività sui diritti media (...)
Altro che oro, il platino vola (+50% nel 2025). Quali opportunità di investimento?
Perché il platino quest’anno è salito di circa il 50%? Gli investitori hanno diversificato i loro portafogli al di là (...)
Come guadagnare grazie all’ultima mossa di Warren Buffett da 9,7 miliardi
Buffett rompe il silenzio sulla sua liquidità monstre da 334 miliardi. Ecco cosa può accadere a questi due titoli in (...)
Commodities: segnali di un nuovo super ciclo alle porte
Tra scarsità di offerta, domanda in crescita e instabilità geopolitica, le materie prime potrebbero essere pronte a (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001