Con o senza Trump, l’occupazione federale cambierà così
Perché l'occupazione nel settore pubblico cresce? Quali sono le cause economiche e politiche e come influenzeranno (...)
Cosa ci insegna l’inflazione delle uova sui beni indispensabili
Alcuni ricercatori sostengono che l'inelasticità sta diventando una caratteristica del mercato (...)
2 statistiche che devi conoscere sulle azioni USA oggi
2 statistiche chiave svelano cosa aspettarsi dalle azioni USA ad aprile tra stagionalità, media mobile e l'effetto (...)
Terre rare? Il vero problema oggi è il rame
Anche sommando tutti i giacimenti noti al mondo, si riuscirebbe a coprire solo metà della domanda prevista per il (...)
Azioni europee +7%, S&P 500 -5%: i fondi tornano a comprare azioni. Ecco il segnale di BofA
Questo segnale contrarian suggerisce un'opportunità di acquisto a sconto mentre il mercato scende. Ma non vale per (...)
Cosa succederà dopo l’annuncio dei dazi di Trump
I mercati finanziari cercano sempre la “certezza”, ma non otterranno la certezza che desiderano dall’annuncio dei dazi (...)
Questo settore italiano vale €8,4 miliardi, ma con i dazi di Trump rischia di perdere tutto
Un fatturato da record, prospettive d'oro, ma le nuove minacce internazionali potrebbero stravolgere tutto. Ecco (...)
L’incertezza come metodo. Il modello USA e la paralisi italiana
La domanda vera è: siamo pronti a gestire un nuovo colpo di coda del ciclo economico globale? Abbiamo gli strumenti (...)
L’indicatore di Buffett segnala altri ribassi
Il Buffett Indicator supera il 190% mentre paura e volatilità dominano i mercati. VIX ai massimi, fiducia ai minimi (...)
Cosa aspettarsi borsa nel 2° trimestre 2025?
Nuovo trimestre, stesse incertezze: mercati in correzione, stime divergenti, obbligazioni più attraenti delle azioni (...)
2 azioni da vendere prima che crollino del 73% e del 50%
Il mercato azionario rischia una correzione? Ecco cosa è successo nei primi 100 giorni dell'amministrazione Trump e (...)
Dazi e non solo. Come sta messo il Regno Unito nella guerra commerciale?
I flussi commerciali tra Regno Unito e USA sono strettamente bilanciati, con le importazioni britanniche dagli (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001