Ecco come deve cambiare il bilancio europeo
I contorni di un grande accordo tra contribuenti netti e beneficiari netti sono abbastanza chiari. Comporterebbe un (...)
I dividendi di questi 3 titoli crescono da quasi 20 anni
Questi titoli hanno una storia impressionante di crescita dei dividendi e delle azioni (con un rialzo di oltre il (...)
7 azioni preferite da Michael Burry. Il guru de “La grande scommessa” cambia strategia
Michael Burry ha raddoppiato le posizioni azionarie nel suo fondo Scion Asset Management a fine 2023. Tra queste (...)
Dall’agroalimentare alle EV: si rafforza il legame tra Cina e Brasile
Durante il suo primo viaggio dell’anno all'estero il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha fatto tappa anche in (...)
Champions League, la nuova versione vale 2,5 mld di euro all’anno
Dalla stagione 2024-2025 la Uefa inaugura la versione 2.0 della Champions League: più squadre, più partite e più (...)
L’ultimo investimento di Soros: una stazione radio. Ecco perché
Audacy è il secondo più grande broadcaster radiofonico negli Stati Uniti. La quota di Soros rappresenta circa il 40% (...)
In trent’anni di Concertazione, gli unici ad essere suonati sono stati i salari
La competitività si fonda sul controllo dei costi aziendali, e dunque sulla moderazione salariale: si batte la (...)
Alibaba (BABA) in difficoltà dopo gli utili. Preoccupa l’economia della Cina
Il prezzo delle azioni di BABA continua a dirigersi verso i minimi del 2022, mentre l'economia cinese appare sempre (...)
L’India punta sulle centrali elettriche a carbone: l’ombra di Delhi sul futuro green
Nel corso del 2024 l'India inizierà a gestire nuove centrali elettriche a carbone in quello che si candida ad essere (...)
Il costo della Rc Auto è cresciuto all’improvviso
Dopo anni di calo costante, il premio medio pagato dagli automobilisti per l’assicurazione è salito del 7,8% rispetto (...)
Brutti segnali dal mercato immobiliare in Germania: il crollo è vicino?
Uno dei maggiori proprietari terrieri tedeschi prevede un calo dei prezzi del 30% quest'anno. Aumentano le (...)
Questo titolo ha un potenziale di crescita del 680% entro il 2034
Questa società si candida a dominare il settore della mobilità autonoma nei prossimi 10 anni. Scopri qual è e perché (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001