Le azioni Nvidia tornano a brillare con i nuovi massimi
In seguito alle novità legate al mondo dell'intelligenza artificiale, le azioni del chipmaker di fama mondiale, (...)
Gas, nuovi aumenti in vista. Un (altro) pacco per i consumatori italiani
Se il governo non troverà rapidamente almeno 4 miliardi nel giro di qualche mese potrebbero aumentare le bollette (...)
Dal real estate alla “Bloomberg italiana”: a cosa punta Andrea Pignataro?
Andrea Pignataro e Prelios si muovono come attori centrali nella finanza italiana. Il governo vigila. A cosa punta (...)
Dal dominio mondiale agli ultimi scandali: tutte le spine dell’automotive giapponese
Per decenni sinonimo di efficienza e qualità, oggi l'automotive nipponica deve fare i conti con gli scandali interni (...)
Polizze catastrofali per aziende: obblighi ed opportunità
Una delle principali implicazioni di questa normativa è la necessità per gli imprenditori di rivedere e rafforzare le (...)
Entrare nella zona euro non conviene. In Repubblica Ceca, aumentano i dubbi da parte della Banca centrale
Un rapporto pubblicato dalla Banca Nazionale Ceca (CNB) mette in luce le incertezze riguardanti il futuro del (...)
Il crollo demografico della Cina avrà un impatto sull’economia globale
Nel 1990, secondo i dati delle Nazioni Unite, la Cina contava più di un quinto della popolazione mondiale. Ma nel (...)
Come la Cina guadagna commerciando con la Russia di Putin
Quella tra Russia e Cina è una relazione economica sempre più solida. Che sta avvantaggiando Mosca ma anche e (...)
Le aziende svizzere perdono colpi sulle borse mondiali
La Svizzera si posiziona al sesto posto, con un valore totale di 746 miliardi di dollari, superando altre nazioni (...)
Dall’Arabia Saudita all’Iran: così i Brics raddoppiano e cambiano forma
L'ingresso nei Brics di importanti produttori di combustibili fossili potrebbe dare al blocco concrete possibilità (...)
JPMorgan snobba Bitcoin. Ecco perché
JPMorgan ha anche sottolineato di non concordare con l'idea che l'approvazione dell'ETF costituirebbe una vittoria (...)
Germania, che anno sarà il 2024? L’economia tedesca può sorprendere
La Germania chiude il 2023 in crisi e con nodi da sciogliere: come sarà il 2024 per l'economia tedesca? Le (...)
Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.
Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001