Economia e Finanza

Ethereum (ETH) riuscirà a rompere i massimi dell'anno?
Tommaso Scarpellini

Ethereum (ETH) riuscirà a rompere i massimi dell’anno?

Il prezzo di Ethereum si avvicina a un massimo particolarmente significativo per la sua price action, in un (...)

 Il nuovo mosaico degli investimenti globale tra Cina e Stati Uniti
Federico Giuliani

Il nuovo mosaico degli investimenti globale tra Cina e Stati Uniti

Sempre più report sottolineano come i soldi occidentali stiano abbandonando la Cina. Ma nel frattempo anche gli (...)

Dollaro, tra i gestori si moltiplicano le vendite. Cosa sta succedendo?
Mary McDougall - Stephanie Stacey

Dollaro, tra i gestori si moltiplicano le vendite. Cosa sta succedendo?

Gli investitori vendono il biglietto verde poiché i prezzi di mercato prevedono ulteriori tagli dei tassi l’anno (...)

Il Giappone tra inflazione e scandali politici: perché il governo Kishida è a rischio
Federico Giuliani

Il Giappone tra inflazione e scandali politici: perché il governo Kishida è a rischio

Il governo giapponese guidato da Fumio Kishida è sotto pressione. L'inflazione galoppa mentre gli scandalo politici (...)

Azioni europee: i mercati sono ottimisti, gli esperti no
Tommaso Scarpellini

Azioni europee: i mercati sono ottimisti, gli esperti no

C'è una forte discordanza fra l'andamento del mercato e le prospettive espresse da fonti annesse alla banca (...)

Così l'Australia rischia di restare schiacciata dalle tensioni Usa-Cina
Federico Giuliani

Così l’Australia rischia di restare schiacciata dalle tensioni Usa-Cina

L'Australia, partner chiave degli Usa nell'Indo-Pacifico, vanta importanti relazioni economiche con la Cina. Ecco (...)

I BTP migliori da comprare nel 2024
R. F.

I BTP migliori da comprare nel 2024

I tassi di interesse continueranno a scendere, ma c’è ancora spazio per comprare a prezzi favorevoli. Ecco i BTP (...)

3 azioni da valutare prima che salgano alle stelle
Claudia Cervi

3 azioni da valutare prima che salgano alle stelle

Come investire con gli indici azionari globali sui massimi di periodo e un rischio di recessione imminente? Gli (...)

Pnrr? In Europa non lo vuole più nessuno
Redazione Money Premium

Pnrr? In Europa non lo vuole più nessuno

Questa tendenza al ribasso può indicare una crescente sfiducia nei confronti delle politiche europee, con le (...)

Perché l'UE pressa per rimuovere i sussidi energetici?
Andy Bounds

Perché l’UE pressa per rimuovere i sussidi energetici?

Ci sono nove paesi i cui deficit violano la soglia del 3% del Pil, tra cui Italia, Francia e Belgio: la Commissione (...)

I titoli da monitorare in vista del taglio dei tassi di interesse
Tommaso Scarpellini

I titoli da monitorare in vista del taglio dei tassi di interesse

Ecco i titoli da tenere monitorati in ottica di investimento in vista del taglio dei tassi di interesse delle (...)

3 azioni tech che prevedono un +60% sui ricavi nei prossimi mesi
Claudia Cervi

3 azioni tech che prevedono un +60% sui ricavi nei prossimi mesi

Da inizio 2023 l'indice Nasdaq è salito del 53% circa. Per alcune big tech c'è poco margine di crescita, mentre (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni