Economia e Finanza

Putin ha vinto l'unica battaglia che conta: la Cina ha vanificato il price cap europeo
Mauro Bottarelli

Putin ha vinto l’unica battaglia che conta: la Cina ha vanificato il price cap europeo

JP Morgan conferma che gli acquisti energetici del Dragone hanno già sostituito quelli venuti a mancare dall'Ue. (...)

La Croazia entra nell'Euro e i prezzi esplodono, una storia già vista
Redazione Money Premium

La Croazia entra nell’Euro e i prezzi esplodono, una storia già vista

Come l'Italia 21 anni fa, la Croazia procede con il cambio di valuta a corso legale nel Paese. L'effetto immediato: (...)

Giappone e Italia innescheranno la prossima crisi sistemica globale
Redazione Money Premium

Giappone e Italia innescheranno la prossima crisi sistemica globale

Secondo Kenneth Rogoff, Professore di Economia e Public Policy all’Harvard University, il rialzo dei tassi è uno (...)

Crisi energetica: quali prospettive per il 2023?
Tommaso Scarpellini

Crisi energetica: quali prospettive per il 2023?

L'inverno raggiunge temperature più alte del previsto spingendo a ribasso il prezzo del gas. Quali previsioni per la (...)

Per Goldman Sachs, il 2023 sarà un anno di recessione per l'Europa
Redazione Money Premium

Per Goldman Sachs, il 2023 sarà un anno di recessione per l’Europa

Gli unici Paesi europei che si salveranno dalla recessione saranno la Spagna, in crescita dello 0,6% e la Francia, (...)

La Croazia entra nell'euro: cosa potrebbe andare storto?
Redazione Money Premium

La Croazia entra nell’euro: cosa potrebbe andare storto?

Le banche croate perderanno circa il 20% dei loro profitti annuali entrando nell’euro.

Bitcoin: attenzione a queste previsioni sul prezzo
Tommaso Scarpellini

Bitcoin: attenzione a queste previsioni sul prezzo

Dopo un 2022 all'insegna dei ribassi molti trader iniziano a domandarsi se il 2023 possa essere un anno migliore (...)

La grande beffa delle sanzioni contro la Russia
Redazione Money Premium

La grande beffa delle sanzioni contro la Russia

Le sanzioni europee ricordano lo Smoot-Hawley Tariff Act del 1930. Lungi dal proteggere l'industria statunitense, i (...)

Il 2023 sarà l'anno della recessione: “Colpirà un terzo dell'economia globale”
Stefano Rizzuti

Il 2023 sarà l’anno della recessione: “Colpirà un terzo dell’economia globale”

Secondo la direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva, nel 2023 la recessione colpirà un terzo dell'economia mondiale. (...)

Azioni: su quali comparti puntare nel 2023?
Tommaso Scarpellini

Azioni: su quali comparti puntare nel 2023?

Mercato azionario, quali i comparti più promettenti nel 2032? L'incertezza sul futuro economico persiste, gli (...)

Perché la Cina è il problema di Europa e Usa
Violetta Silvestri

Perché la Cina è il problema di Europa e Usa

Come gestire le relazioni con la Cina? Questo è uno dei più spinosi quesiti del 2023 per Usa ed Europa. Pechino è un (...)

Quello spread invisibile che la Bce potrà solo aggravare. E che "necessita" il Covid
Mauro Bottarelli

Quello spread invisibile che la Bce potrà solo aggravare. E che "necessita" il Covid

In 48 ore, la situazione diviene da pre-allarme: "Il Paese si prepari". A cosa? Ad affrontare il differenziale fra (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni