Economia e Finanza

Perché agli italiani piacciono (troppo) i dividendi
Tommaso Scarpellini

Perché agli italiani piacciono (troppo) i dividendi

Gli investitori italiani mostrano una chiara preferenza per le azioni ad alto dividendo, come evidenziano le (...)

Imparare dai fallimenti senza peggiorare le cose: le insidie dell'analisi errata nelle imprese
Vincenzo Imperatore

Imparare dai fallimenti senza peggiorare le cose: le insidie dell’analisi errata nelle imprese

Vediamo insieme tre errori in cui spesso cadono gli imprenditori e come evitarli.

Ecco i 3 settori con oltre il 60% di buy rating che mettono in discussione gli ultimi ribassi
Tommaso Scarpellini

Ecco i 3 settori con oltre il 60% di buy rating che mettono in discussione gli ultimi ribassi

Durante uno dei peggiori ribassi degli ultimi anni, emergono 3 settori con oltre il 60% di buy rating. Esattamente (...)

Qualche calcolo da fare per capire la sostenibilità del debito europeo per la guerra
Redazione Money Premium

Qualche calcolo da fare per capire la sostenibilità del debito europeo per la guerra

Con gli USA sempre più orientati verso l'isolazionismo, gli investitori globali osservano la possibilità di un (...)

Queste azioni sono schizzate di oltre +400% in 1 anno. E sono ancora un buy, secondo gli analisti
Laura Naka Antonelli

Queste azioni sono schizzate di oltre +400% in 1 anno. E sono ancora un buy, secondo gli analisti

La corsa di queste azioni non è finita, nonostante il rally di oltre il 400% in poco più di un anno. Gli analisti (...)

Il 2025 sarà l'anno delle utilities. Ecco perché
Guido Gennaccari

Il 2025 sarà l’anno delle utilities. Ecco perché

BlackRock e altri colossi finanziari abbandonano l’Nzam mentre la crisi energetica, il greenwashing nei fondi ESG e (...)

15 azioni che saliranno con i .400 miliardi promessi a Trump dagli Emirati
Claudia Cervi

15 azioni che saliranno con i $1.400 miliardi promessi a Trump dagli Emirati

L'accordo tra Stati Uniti ed Emirati Arabi porterà un afflusso record di liquidità su Wall Street per i prossimi 10 (...)

La guerra sui dazi potrebbe finire presto. Un'opportunità per rafforzare il portafoglio azionario
R. F.

La guerra sui dazi potrebbe finire presto. Un’opportunità per rafforzare il portafoglio azionario

La Fed attende, i dazi pesano, ma il rialzo dei mercati USA ed europei resta possibile. Oro ai massimi storici, (...)

Perché la Russia storce il naso sull'avanzata cinese in Egitto?
Redazione Money Premium

Perché la Russia storce il naso sull’avanzata cinese in Egitto?

L’interesse cinese per l’Egitto si inserisce in un contesto geopolitico in cui l’Occidente sta cercando di assicurarsi (...)

Dall'Asia all'Europa: a che punto è l'Imec, il Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa
Federico Giuliani

Dall’Asia all’Europa: a che punto è l’Imec, il Corridoio economico India-Medio Oriente-Europa

Il piano, sponsorizzato dall'India e definito da alcuni commentatori come una sorta di alter ego della Belt and (...)

Oro VS argento, la scelta di portafoglio migliore da fare con febbre prezzi
Laura Naka Antonelli

Oro VS argento, la scelta di portafoglio migliore da fare con febbre prezzi

Oro e argento: da un lato il bene rifugio che prezza l'incertezza dei dazi Trump, dall'altro lato il metallo che si (...)

Criptovalute & narcotraffico: il caso del "Fentanyl On-Chain"
Crypto Agorà

Criptovalute & narcotraffico: il caso del "Fentanyl On-Chain"

Come la blockchain sta rivoluzionando il commercio illecito di droga, facilitando il riciclaggio di denaro e (...)

Money.it è una testata giornalistica a tema economico e finanziario. Autorizzazione del Tribunale di Roma N. 84/2018 del 12/04/2018.

Money.it srl a socio unico (Aut. ROC n.31425) - P. IVA: 13586361001

Termini e Condizioni